Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
L’Asd Sci Montagna Pistoiese Maresca, con la collaborazione del circolo ricreativo Unione Tafoni, il campeggio del Teso e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia, organizza per domenica 7 agosto nella località di Maresca una gara podistica competitiva.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Domenica si svolgerà, nel centro storico del paese dalle ore 8 alle ore 17, la sesta edizione del “mercato della Ruga”, dove i produttori agricoli locali offriranno i loro prodotti, freschi ed appena colti dai campi.
Le aziende agricole locali Giannanti Marcello, Orto della Spiga, Tozzi Lino e “Orticello di Mamma Simo” proporranno le verdure di stagione.
Avremo le cialde e i brigidini prodotti dalla ditta Fratelli Desideri, i formaggi proposti dalla ditta “Nuova Ponte Formaggi”, la pasta fresca del pastificio “Sombrero”.
In questa edizione avremo il gradito ritorno della ditta “Avanzati” che proporrà le verdure cotte e le insalate miste già pronte.
Ci sarà “Il Podere Nonna Olga” con le sue deliziose salse, il miele, le candele e le uova dell’azienda Maccioni Piero e l’olio dell’azienda agricola Marraccini Mario.
L’allevamento di pappagalli “Piuma” ci farà conoscere i suoi campioni di simpatia e la signora Perondi Liana proporra’ le borse fatte a mano con il sarello ed altri prodotti particolari - legati alla nostra storia ed alle nostre tradizioni - come la “zucca da pesca”
Anche in questa edizione non mancheranno i prodotti in offerta.
In concomitanza si svolgera’ - nella Piazza del Santuario – la manifestazione denominata ”tuttomotori” dove verranno esposte auto d’epoca, moto d’epoca, go kart, vespe e mezzi da competizione.
Si ricorda che la zona, dove si svolge il mercato, è servita da ampi parcheggi, gratuiti.
Il successivo appuntamento con “il mercato della ruga” eèprevisto per domenica 16 ottobre.