All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
PONTE BUGGIANESE. Nei giorni scorsi sono iniziati a Ponte Buggianese i lavori di realizzazione della rete fognaria in via Colligiana, a partire dall’intersezione con la “Comporcioni” e che comprenderà anche un tratto della provinciale Porrione, con la realizzazione di una stazione di sollevamento nel parcheggio di Albinatico.
Il progetto esecutivo era stato approvato dalla giunta comunale nello scorso mese di novembre e la società gestore del servizio di fognatura e depurazione “Acque S.p.A.” ha provveduto a svolgere le procedure di assegnazione dei lavori che saranno eseguiti dalla ditta “F.lli Sallei” di Pescia.
Il progetto, di un importo di 484.908,66 euro, si inserisce nell’ottica del piano di interventi adottato dal gestore, nell’ambito del piano operativo triennale dell’ATO 2 (Ambito territoriale ottimale del basso Valdarno), a seguito dell’accordo di programma sulla depurazione.
La rete fognaria sarà realizzata interamente a gravità, partendo da una quota di profondità di un metro fino a raggiungere i tre metri e mezzo in prossimità della centralina di sollevamento e il tratto interessato ha una lunghezza di 1075 ml.
Ad allacciamento delle utenze avvenuta la nuova rete servirà circa 6O famiglie, che attualmente non scaricavano i reflui in fognatura.
Approfittando dei lavori di scavo l’Amministrazione comunale ha promosso anche la metanizzazione della zona interessata; a questo proposito si è già attivata con Toscana energia e sono stati coinvolti gli abitanti interessati ad usufruire di tale servizio, che in occasione di appositi incontri hanno aderito con soddisfazione alla sollecitazione.
Anche in questa occasione, si deve registrare una piena soddisfazione dell’Amministrazione che, con questo intervento ha messo un altro punto fermo nella progressiva azione di adeguamento, riorganizzazione e potenziamento della depurazione che interessa tutto il territorio.
L’Assessore ai Lavori Pubblici Il Sindaco
Daniele Bugiani Pier Luigi Galligani