L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
Coppa Italia Lega Pro Girone E: la seconda giornata al "Lotti" finisce a reti bianche 0-0
Poggibonsi e Borgo a Buggiano non si fanno male ed al Lotti la gara termina a reti bianche.
Meglio i giallorossi nel primo tempo che impegnano la retroguardia borghigiana in almeno quattro occasioni.
Infatti gli ospiti si rendono pericolosi al 9' con la punizione di Corsi che supera la traversa della porta difesa da Sportiello per poi concedere campo ai Leoni.
Leoni pericolosissimi con Settembrini che al quarto d'ora colpisce la base del palo dopo un assist di Falomi. Passano pochi minuti e questa volta è Cirina che su angolo di Zane manca la rete per questione di centimetri.
Il Borgo a Buggiano risponde alla mezz'ora ma Sportiello è attento a deviare in angolo il colpo di testa di Ricupa.
Nella seconda frazione si registra subito una buona conclusione di El Kamch il cui tiro da dentro l'area esce a fil di palo. Al minuto 63' ghiotta occasione per Ricupa che ancora di testa ha la palla buona, ma non riesce a centrare la porta.
Il Poggibonsi cerca di sferrare il colpo da tre punti ma le buone incursioni dei vari Pera, Boldrini, Romanelli e Moscarino non portano al goal.
Dopo quattro minuti di recupero il Sig. Piccinini di Forlì decreta la fine della gara: Poggibonsi vs Borgo a Buggiano termina così 0-0.
"Ho visto i ragazzi cercare di arrivare al goal sempre tramite il gioco e questa è una cosa molto positiva - ha dichiarato il tecnico giallorosso Fabio Fraschetti al termine della gara -. Siamo ancora troppo poco cattivi e determinati negli ultimi sedici metri e qui dobbiamo migliorare: abbiamo tante occasioni ma non riusciamo a trasformarle in rete. Per il resto posso dire che la squadra individualmente c'è, dobbiamo solo trovare il giusto equilibrio e da qui al quattro settembre (ndr. data della prima di campionato) avremo a mio avviso maggior cattiveria, maggior equlibrio e maggiore condizione fisica. Prendiamo questo pareggio come tappa di avvicinamento al campionato".
In casa Borgo soddisfazione per l'esordio positivo. La gara è stata sempre sotto controllo e per larghi tratti il Borgo ha avuto il predominio territoriale, sfiorando anche la vittoria. Nel finale è entrato anche Di Giusto per rafforzare la difesa.
Sono piaciuti Ricupa e Settepassi
POGGIBONSI: Sportiello, Mugnaini, Bronchi (75' Moscarino), Cirina, Dierna, El Kamch, Boldrini (80' Dal Poggetto), Settembrini, Falomi, Zane (53' Pera), Romanelli. A disp: Gori, Malquori, Doveri, Grano.
All. Fraschetti
BORGO A BUGGIANO: Strambi, Tafi (75' Di Giusto), Crociani, Mugelli (47' Gialdini), Castaldo, Settepassi, Di Martino (53' Stella), Corsi, Paganelli, Ricupa, Lorenzini. A disp: Grandi, Maretti, Rocchi, Di Crescenzo.
All. Colonnello
Arbitro: Sig. Piccinini della sez. di Forlì. Assistenti: Gentilini di Lugo di Romagna e Tamburini di Faenza.
Ammoniti: Zane (P). Espulsi: nessuno.
Note: angoli 7-2, recupero pt 0' e st 4.'