Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.
I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
PONTE BUGGIANESE
Domenica 21 Agosto 2011 si svolgerà a Ponte Buggianese nel centro storico del paese dalle ore 08.00 alle ore 13.00 - nel primo tratto di Via Matteotti – la quinta edizione del “Mercato della Ruga” destinato essenzialmente ai produttori agricoli locali che intende promuovere le produzioni del territorio, la piccola agricoltura, il rapporto diretto con il consumatore, la sostenibilità dei processi produttivi, la filiera corta, il recupero delle vecchie tradizioni, con un minor impatto ambientale, con minore spreco di risorse ed energia, per una spesa di stagione alla scoperta dei sapori, dei profumi e della competenza delle aziende agricole custodi del nostro territorio.
Le aziende agricole locali Giannanti Marcello, Orto della Spiga, Tozzi Lino ed“Orticello di mamma Simo” proporranno le verdure di stagione del nostro territorio.
Avremo le cialde e i brigidini prodotti dalla ditta Famiglia Desideri, ed i pecorini locali proposti dalla ditta “Nuova Ponte Formaggi”.
L’allevamento di pappagalli di Ponte Buggianese “Piuma” ci farà conoscere i suoi campioni di simpatia e sarà sicuramente un punto di attrazione e di curiosità.
Ci saranno anche le marmellate ed il nocino dell’azienda agricola “Antico Colle Fiorito”, le salse del podere “Nonna Olga”, il miele, le candele e le uova dell’azienda Maccioni Piero.
Anche in questa edizione non mancheranno i prodotti in offerta.
Arrivederci al prossimo appuntamento con “Il Mercato della Ruga” Domenica 18 Settembre 2011 che vedrà prolungato l’orario del mercato fino alle ore 18.00 in occasione del raduno di moto ed auto d’epoca.