Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
PONTE BUGGIANESE. Festa del ciclismo giovanile a Ponte Buggianese in occasione del 40º Gran Premio Industria, Artigianato e Commercio Pontigiano.
Sono stati 151 i partenti in questa spettacolare gara in notturna che ha avuto come epicentro la pista Nicolò Dini ricavata all’interno del campo sportivo Sandro Pertini di Borghino, a Ponte.
Un impianto letteralmente preso d’assalto da un pubblico assai numeroso che ha potuto assistere per quasi quattro ore alle avvincenti evoluzioni di tanti giovani talenti del ciclismo toscano. In cabina di regia il GS Ponte Buggianese con il presidente Piero Pucci e il segretario Franco Sarti. Ospiti d’onore il sindaco di Ponte Buggianese, Pier Luigi Galligani e l’assessore Nicola Tesi. In gara, due batterie eliminatorie e la finale per ogni categoria, si è registrato il dominio assoluto della piccola freccia pontigiana Edoardo Sali - monopolizzatore assoluto dei vari traguardi grazie al suo ragguardevole spunto di velocità - tra gli Esordienti del I anno, mentre tra i secondo anno il pistoiese Francesco Biondi, grazie ad un’esemplare condotta tattica e al successo nello sprint finale, ha bissato il successo dello scorso anno. Molto combattuta è risultata la competizione degli Allievi, con Juson Malapit protagonista di una spettacolare fuga solitaria che però è stato poi beffato nel finale dal volitivo e più veloce Gabriele Bonechi. Nella corsa femminile hanno invece brillato le promettenti campionesse toscane Lucrezia Betti tra le Esordienti e Noemi Grandi tra le Allieve.
Ordini di arrivo.
Categoria Giovanissimi G5: 1) Maicol Sodini (Toscogas-Chiesanuova Uzzanese); 2) Andreas Del Nista (Coppi Lunata); 3) Lorenzo Bartalucci (Stabbia Iperfinish); 4) Alessandro Bertola (TAV Bertolucci & Coluccini); 5) Simone Sforzi (Nuova Sfinge Alma); 6) Diego Basile (Coppi Lunata).
Giovanissimi G6: 1) Daniele Dovichi (Coppi Lunata Altopack); 2) Mattia Russillo (Nuova Sfinge Alma); 3) Edoardo Russotti (Team Valdinievole); 4) Matteo Borsi (Nuova Sfinge Alma); 5) Alessandro Iacchi (Ciclistica Valdisieve); 6) Simone Innocenti (Stabbia Iperfinish).
Categoria Esordienti I anno: 1) Edoardo Sali (Milleluci Ciclismo); 2) Gianmarco Lassi (Team valdinievole9; 3) Daniele Lasaponara (Borgonuovo Milior); 4) Gabriele Capponi (Nuova Sfinge Alma); 5) Matteo Piccirillo (idem); 6) Emanuele Pacini (Milleluci Ciclismo).
Esordienti II anno: 1) Francesco Biondi (Milleluci Ciclismo); 2) Alessio Abbruzzese (Team Valdinievole); 3) Daniel Gocaj (Borgonuovo Milior); 4) Giuseppe Mauriello (Stabbia Ciclismo); 5) Andrea Campagna (Team Valdinievole); 6) Oleg Conti (Borgonuovo Milior). Categoria Donne Esordienti/Allieve: 1) Lucrezia Betti (Nuova Sfinge Alma) (I Esordiente); 2) Noemi Grandi (Milleluci Ciclismo) (I Allieva); 3) Francesca Mati (idem); 4) Chiara Tani (Ponte a Egola Polycolor); 5) Beatrice Dainelli (Nuova Sfinge Alma); 6) Nicole Nesti (idem).
Categoria Allievi: 1) Gabriele Bonechi (Milleluci Ciclismo); 2) Juson Jefferson Malapit (Monte Pisano); 3) Vincenzo Albanese (Ciclistica Figlinese); 4) Francesco Cerino (Cicli Carube); 5) Linas Rumsas (Monte Pisano); 6) Marco Ciacchini (idem).