Prestigioso terzo posto per Lodovico Francesconi ai campionati italiani assoluti Finp (Federazione Italiana Nuoto Paralimpico) in vasca corta.
È ancora tempo di derby per i ciabattini, il terzo sempre in trasferta in questo girone d’andata. È la volta della Cestistica Pescia di coach Maurizio Traversi che affrontiamo per la prima volta in assoluto in campionato.
Presentazione del 9°turno del campionato di Serie A2, secondo di ritorno e ultimo del 2019.
Domenica prossima due importanti manifestazioni podistiche si svolgeranno in Valdinievole.
Luca Marianantoni vive a Larciano e scrive da ventitrè anni per «La Gazzetta dello Sport» principalmente di tennis e di statistiche.
Sabato inizia il girone di ritorno del campionato di serie A2. Molto eloquente il verdetto del girone di andata con 4 formazioni nei piani alti della classifica, una a metà e le altre 3 nelle parti basse.
C’è il pubblico delle grandi occasioni al PalaCardelli per la partita che potrebbe essere lo spartiacque di questa stagione per i ciabattini. Al cospetto di coach Matteoni arriva la terza forza del campionato, il Basket Calcinaia di coach Gianluca Giuntoli.
C'è una sola squadra in testa al campionato di A1 Uisp Pistoia-Prato. È il Racing Montecatini, che ha vinto venerdì sera a Pieve A Nievole per 50-60, dopo aver accumulato anche 20 punti di vantaggio.
“L’isola che c’è” raccoglie gli scritti dei partecipanti a un laboratorio di scrittura autobiografica.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Vittorio Sgarbi.
Oltre 300 persone hanno partecipato ieri, nel parcheggio intitolato a Don Mori in via Cosimini, all’inaugurazione del fontanello di acqua ad alta qualità, realizzato da Acque SpA e frutto di un accordo di programma che coinvolge la Provincia di Pistoia, i comuni della Valdinievole, l'Ato 2 Basso Valdarno e il gestore stesso del servizio idrico del Basso Valdarno.
Il fontanello è il quindicesimo realizzato nel territorio del Basso Valdarno e il quarto, in particolare, della Valdinievole dopo quelli di Pescia, Lamporecchio e Monsummano Terme, anche quest’ultimo di recente realizzazione.
All’inaugurazione sono intervenuti il presidente di Acque SpA Giuseppe Sardu, il sindaco Massimo Alamanni e l’assessore all’ambiente Salvatore Parrillo che, presentando la nuova opera, hanno sottolineato l’importanza dell’impianto appena ultimato: per valorizzare e salvaguardare il ruolo primario della risorsa-acqua; per la difesa dell’ambiente e la riduzione dei consumi inutili; come strumento di risparmio per tutti i cittadini.
Subito dopo essere stato inaugurato, il fontanello è stato “preso d’assalto” dai presenti che hanno potuto, così, dare “il primo assaggio” alla loro acqua ad alta qualità.
Il fontanello, che sarà aperto tutti i giorni, in orario diurno, è dotato di due erogatori che forniranno gratuitamente normale acqua distribuita dall’acquedotto, filtrata del cloro e sterilizzata, in alternativa al cloro stesso, con raggi uv. Questo trattamento rende l’acqua immediatamente “buona” dal punto di vista organolettico. L’intento di questa iniziativa è quello di informare sulla bontà, la sicurezza dell’acqua di casa ed incentivarne l’uso: come noto ormai, basta lasciare l’acqua a riposare in una caraffa di vetro per qualche minuto, affinché il “sapore” di cloro scompaia pressoché completamente.