Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Con provvedimento n. 91 del 2 luglio è stato ordinato a tutti i proprietari dei fondi laterali alle strade comunali e vicinali ed a tutti i proprietari frontisti di fossi poderali ed interpoderali, di provvedere entro il 7 agosto all’esecuzione delle seguenti opere a tutela del territorio:
1) restauro delle ripe e dei muri a sostegno dei fondi laterali alle strade comunali e vicinali ed al ripristino delle scarpate e degli argini al fine di evitare smottamenti e frane;
2) spurgo e pulitura di fossi poderali e interpoderali con rimozione di qualsiasi tipo di ostruzione, anche temporanea, che impedisca il regolare deflusso delle acque;
3) profilatura, ridimensionamento, spurgo e pulizia del fondo e delle sponde dei fossi e dei corsi d’acqua in genere, adiacenti le strade comunali e vicinali in maniera da conservare le sezioni e le pendenze naturali;
4) Tagli della vegetazione spontanea cresciuta negli alvei e lungo i fossi stradali, poderali e interpoderali.
In caso di non ottemperanza si procederà all’applicazione del sistema sanzionatorio stabilito dal Regolamento di Polizia Rurale che prevede l’applicazione di sanzioni amministrative da euro 50 ad euro 500.