Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 11:03 - 28/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

BASKET

Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51

SCI

All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.

BASKET

Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.

PUGILATO

Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.

SCI

Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.

BASKET

E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.

none_o

La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.

none_o

Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PONTE BUGGIANESE
Il sindaco: "Necessario aggiornare Piano Strutturale e Regolamento Urbanistico"

8/7/2011 - 17:28

Il sindaco, Pier Luigi Galligani, spiega alcune varianti al Piano strutturale e al regolamento Urbanistico.

 

"Il Comune è dotato già da tempo di alcuni strumenti e atti di pianificazione territoriale, “programmi” che forniscono indicazioni e progetti sul governo della città e del territorio in zona agricola e sul loro sviluppo equilibrato e sostenibile. Per Ponte il Piano Strutturale è in vigore nel 2004 ed il Regolamento Urbanistico dal 2008.
E’ arrivato il momento di rivisitare ed aggiornare questi “programmi” sia per renderli in linea con gli strumenti della Provincia di Pistoia (PTC) e della Regione Toscana (PIT) che nel frattempo sono variati, che per renderli più vicini alla realtà ed alle dinamiche che si sono manifestate negli ultimi anni. Un lavoro che impegnerà molto tutti gli uffici del comune per “fotografare” il quadro di partenza e per il quale è fondamentale anche il contributo dei cittadini, delle categorie economiche e dei professionisti che operano localmente per centrare con successo l’obiettivo. Gli obiettivi che per ora sono stati individuati in un primo documento di avvio del dicembre 2010 sono quattro: 1)- rendere le “regole” di Ponte conformi agli altri strumenti di pianificazione territoriale della Regione e della Provincia ed alle legge regionale nella nuova versione;

2) rivedere i dimensionamenti alla base  delle “regole” vigenti (stima al 2020 di 8.189 residenti già superata al 30.11.2010 con 8.860 residenti) con ridefinizione della perimetrazione dei sistemi insediativi e degli standards urbanistici;

3) revisionare il censimento del patrimonio edilizio esistente di valore storico architettonico perché quello in vigore non è più rispondente al reale stato di detti edifici;

4) adeguare a queste nuove regole tutti gli altri regolamenti ed atti comunali collegati quali il piano delle barriere architettoniche ed urbanistiche, il piano di classificazione acustica, il programma delle opere pubbliche ed infine predisporre il piano della distribuzione e localizzazione delle funzioni ed il piano di indirizzo e regolazione degli orari ed in ultimo proporre l’adeguamento al piano di assetto idrogeologico del fiume Arno.
Obiettivi, certo, ambiziosi ma necessari sia in quanto dovuti dalla normativa sia in quanto concretizzano un “sogno”, una “scommessa” sul nostro futuro. Il primo passo che ha già svolto il comune in questa direzione dopo l’avvio del dicembre è stata la scelta dei professionisti che svolgeranno questo delicato incarico.
A seguito dell’approvazione dei bandi e dell’avviso pubblico hanno partecipato 14 gruppi di urbanisti e 5 gruppi per lo specifico aspetto geologico, sismico ed idraulico. I vincitori sono risultati il raggruppamento temporaneo di professionisti capitanati dall’arch. Riccardo Luca Breschi ed il raggruppamento temporaneo di professionisti Physis ingegneria per l’ambiente con il geol. Gaddo Mannori e l’ing. David Settesoldi. Per il comune il responsabile del procedimento è l’arch. Mario Damiani, dirigente dell’ufficio associato assetto del territorio dei comuni di Ponte e Montecatini ed il garante della comunicazione è l’arch. Saskia Cavazza in servizio al comune di Montecatini “dedicata” a Ponte.
Ieri, dopo che alcuni giorni addietro si era tenuta la Commissione consiliare urbanistica, si è svolto un primo incontro di presentazione dei professionisti e del loro programma ai tecnici locali. L’iniziativa che è stata sostenuta da tutti gli ordini e collegi professionali della Provincia di Pistoia ha dato il via ad un lavoro comune che continuerà nel tempo lungo tutto il percorso: è infatti convinzione dell’Amministrazione e dei professionisti incaricati che il difficile e delicato lavoro intrapreso sarà tanto migliore quanto più condiviso e vicino alle esigenze ed ai desideri dei cittadini di oggi e di domani. Sono previste pertanto altre iniziative da settembre  in poi con tutte le categorie che potranno, a fronte dell’analisi dello stato attuale, esprimere opinioni ed indirizzi che saranno tenuti in debita considerazione nella stesura di questi importati passi per lo sviluppo del comune e del suo territorio".
Il sindaco, che ha introdotto l’iniziativa di ieri, al fine di favorire il dialogo e la possibilità di un contributo coordinato ed unitario proposto dai tecnici locali, ha messo a disposizione dei tecnici intervenuti e di quelli che si vorranno aggiungere, un locale della sede del Comune.

Fonte: Comune Ponte Buggianese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: