Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 09:09 - 23/9/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Trasecolo ! Trovo l intervento tale da ben riguardare se non l ho scritto io .
Questo governo di scappati di casa ha iniziato col reato di Rave per poi proseguire sulla falsariga dell' insipienza .
In .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.

BASKET

Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.

TIRO A SEGNO

L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con  il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.

BASKET

La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.

BASKET

Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.

BASKET

Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.

RALLY

È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.

none_o

Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.

none_o

L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
MONSUMMANO
Inviati duemila euro in Congo per un centro didattico

3/7/2011 - 6:00

MONSUMMANO


Culturidea grazie al torneo di basket Barontini e al Festival di Monsummano invia altri 2300 euro in Congo".

Un risultato da condividere trai comuni di Quarrata e Monsummano Terme quello della raccolta di 2300 euro per proseguire il finanziamento della costruzione del centro didattico sportivo padre Vittorio Agostini in Congo. I fondi sono stati infatti raccolti dall'Associazione Culturidea attraverso il trofeo di basket memorial Riccardo Barontini svoltosi al Parco Verde di Quarrata nell'ambito della festa provinciale ARCI e successivamente durante la III edizione de "L'effetto poetico della solidarietà" a Villa Renatico Martini di Monsummano Terme.

Proprio in occasione delle serate di Monsummano l'Associazione Culturidea desidera ringraziare sentitamente le scuole Centro Danza Classica e Jazz di Grazia Pasquinelli, Dance with me di Erika Degl'Innocenti, Idea Danza di Cristiana Capecchi, Smiledance di Federica Pacini nonché il M°Maurizio Prestifilippo della Scuola S.Cecilia di Pieve a Nievole, M°Michela Masini dell'Accademia Musicale della Valdinievole e la Scuola Setticlavio di Montecatini che tanto si sono prodigate per la buona riuscita dell'evento.

Un evento che ha visto la fondamentale collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, patrocinio del Comune di Monsummano Terme e Provincia e l'esibizione tra l'altro della compagnia teatrale Progetto Teatro, Centro Danza Artefact nonché di Antonella Gramigna, Giuseppe Amoriello e Simone Fisher Maurizi in veste di presentatori.

L'Associazione Culturidea, grazie al Festival ed al Torneo Barontini, nel 2011 ha già sorpassato la quota donata nell'anno precedente per la costruzione del centro didattico sportivo padre Vittorio Agostini in Congo. Nel 2010 la cifra donata direttamente ai congolesi, grazie all'opera dell'avv. Joseph Masumu Nzimbala e dei Missionari Comboniani, fu di 6300 euro, mentre quest'anno, con le ultime iniziative si sono toccati gli 8500 euro.

Proprio in virtù di tale donazione e del prosieguo dell'invio di materiale scolastico e sportivo all'interno del centro didattico padre Vittorio Agostini, le cui prime 4 aule saranno attive già dal prossimo settembre, prima della fine del 2011 sarà anche attiva la scuola calcio per donne ed uomini Roberto Clagluna a cui alacremente si continua a lavorare.

Culturidea

 

 

 

 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: