Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Si prospetta un 2021 di grandi manovre e certamente in grado di produrre soddisfazioni per Pavel Group.
L’indisponibilità di Botteghi, contrattura per lei, a poche ore dal match, aveva messo in allarme la Nico, anche perché le spezzine sono avversarie di assoluto valore, ma la squadra ha saputo reagire all’ennesima difficoltà e conquistare altri due punti.
Lo stop ai campionati dilettantistici non ha spento l'ardore agonistico degli atleti costretti all'inattività. Ne è la prova Giulio Cipriani, esterno di belle speranze approdato al Montecatini la scorsa estate grazie anche al fiuto del direttore generale Fabrizio Giovannini.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Anna Wiener.
MONSUMMANO
Culturidea grazie al torneo di basket Barontini e al Festival di Monsummano invia altri 2300 euro in Congo".
Un risultato da condividere trai comuni di Quarrata e Monsummano Terme quello della raccolta di 2300 euro per proseguire il finanziamento della costruzione del centro didattico sportivo padre Vittorio Agostini in Congo. I fondi sono stati infatti raccolti dall'Associazione Culturidea attraverso il trofeo di basket memorial Riccardo Barontini svoltosi al Parco Verde di Quarrata nell'ambito della festa provinciale ARCI e successivamente durante la III edizione de "L'effetto poetico della solidarietà" a Villa Renatico Martini di Monsummano Terme.
Proprio in occasione delle serate di Monsummano l'Associazione Culturidea desidera ringraziare sentitamente le scuole Centro Danza Classica e Jazz di Grazia Pasquinelli, Dance with me di Erika Degl'Innocenti, Idea Danza di Cristiana Capecchi, Smiledance di Federica Pacini nonché il M°Maurizio Prestifilippo della Scuola S.Cecilia di Pieve a Nievole, M°Michela Masini dell'Accademia Musicale della Valdinievole e la Scuola Setticlavio di Montecatini che tanto si sono prodigate per la buona riuscita dell'evento.
Un evento che ha visto la fondamentale collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, patrocinio del Comune di Monsummano Terme e Provincia e l'esibizione tra l'altro della compagnia teatrale Progetto Teatro, Centro Danza Artefact nonché di Antonella Gramigna, Giuseppe Amoriello e Simone Fisher Maurizi in veste di presentatori.
L'Associazione Culturidea, grazie al Festival ed al Torneo Barontini, nel 2011 ha già sorpassato la quota donata nell'anno precedente per la costruzione del centro didattico sportivo padre Vittorio Agostini in Congo. Nel 2010 la cifra donata direttamente ai congolesi, grazie all'opera dell'avv. Joseph Masumu Nzimbala e dei Missionari Comboniani, fu di 6300 euro, mentre quest'anno, con le ultime iniziative si sono toccati gli 8500 euro.
Proprio in virtù di tale donazione e del prosieguo dell'invio di materiale scolastico e sportivo all'interno del centro didattico padre Vittorio Agostini, le cui prime 4 aule saranno attive già dal prossimo settembre, prima della fine del 2011 sarà anche attiva la scuola calcio per donne ed uomini Roberto Clagluna a cui alacremente si continua a lavorare.
Culturidea