Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
PESCIA
Appello per la donazione di sangue nei mesi estivi
"Prima di partire per le ferie estive fate un salto al Centro trasfusionale per donare sangue. È un gesto che non vi costa niente, se non dieci minuti del vostro tempo, e con il quale date un importante contributo per salvare delle vite. Perché noi tutti andiamo in vacanza, ma i malati no, le loro necessità non diminuiscono con l’estate. Le sacche che vengono raccolte saranno utilizzate, oltre che per venire in soccorso delle vittime di incidenti, anche per la cura dei pazienti oncologici in chemioterapia, negli interventi chirurgici, per ricavarne farmaci salvavita.
Nei mesi estivi le scorte a disposizione dei medici tendono, purtroppo, ad affievolirsi. Questo, per chi non lo ha mai fatto, è il momento buono per iniziare a donare sangue. Adesso, poi, fare la donazione è ancora più rapido: grazie al servizio di prenotazione offerto dal Centro trasfusionale, basta telefonare per fissare il giorno e l’ora, senza inutili e fastidiose file. I umeri da comporre sono quello della segreteria della sezione Avis di Pescia, allo 0572477040, tutte le mattine feriali dalle 9 alle 12, oppure direttamente quello del triage del Centro, allo 0572460381".
Il Presidente di Avis Pescia
Emanuele Cutsodontis