All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
PESCIA
Appello per la donazione di sangue nei mesi estivi
"Prima di partire per le ferie estive fate un salto al Centro trasfusionale per donare sangue. È un gesto che non vi costa niente, se non dieci minuti del vostro tempo, e con il quale date un importante contributo per salvare delle vite. Perché noi tutti andiamo in vacanza, ma i malati no, le loro necessità non diminuiscono con l’estate. Le sacche che vengono raccolte saranno utilizzate, oltre che per venire in soccorso delle vittime di incidenti, anche per la cura dei pazienti oncologici in chemioterapia, negli interventi chirurgici, per ricavarne farmaci salvavita.
Nei mesi estivi le scorte a disposizione dei medici tendono, purtroppo, ad affievolirsi. Questo, per chi non lo ha mai fatto, è il momento buono per iniziare a donare sangue. Adesso, poi, fare la donazione è ancora più rapido: grazie al servizio di prenotazione offerto dal Centro trasfusionale, basta telefonare per fissare il giorno e l’ora, senza inutili e fastidiose file. I umeri da comporre sono quello della segreteria della sezione Avis di Pescia, allo 0572477040, tutte le mattine feriali dalle 9 alle 12, oppure direttamente quello del triage del Centro, allo 0572460381".
Il Presidente di Avis Pescia
Emanuele Cutsodontis