Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
Si è chiuso a fine giugno un progetto di scambio tra gli studenti dell’istituto Martini e i colleghi tedeschi di Lüneburg, inserito nell'ambito della mobilità Leonardo 2011. Un gruppo di otto studenti provenienti dalla Germania è stato impegnato per un mese in uno stage negli alberghi di Montecatini.
In tutto, otto studenti (sei femmine e due maschi) hanno fatto pratica, in cucina e in sala, al Belvedere, all’Ercolini & Savi, alla Torretta, al Grand Hotele & La Pace. A coadiuvare l’esperienza, l’alberghiero diretto da Adelmo Pagni. Responsabile, il professor Attilio Pennacchi, tutor di appoggio degli studenti. Referente della scuola alberghiera tedesca partner del progetto, la signora Kerstin Hagemann, entusiasta per l’accoglienza e l’organizzazione.
In occasione della permanenza degli studenti tedeschi sono state anche organizzate alcune attività di socializzazione con gli allievi del Martini che partiranno in questi giorni per Lüneburg, dove parteciperanno agli stage estivi. In tutto, sette studenti: Francesco D’Onofrio, Micheal Panelli, Niccolò Antonino, Matteo Cecchi, Eugenio Anfuso, Niccolò Bucciantini, come vuole una consolidata tradizione della scuola, si fermeranno per tutto luglio nella città tedesca, per fare esperienza nelle strutture ricettive e migliorare la loro conoscenza della lingua tedesca.