Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Si è chiuso a fine giugno un progetto di scambio tra gli studenti dell’istituto Martini e i colleghi tedeschi di Lüneburg, inserito nell'ambito della mobilità Leonardo 2011. Un gruppo di otto studenti provenienti dalla Germania è stato impegnato per un mese in uno stage negli alberghi di Montecatini.
In tutto, otto studenti (sei femmine e due maschi) hanno fatto pratica, in cucina e in sala, al Belvedere, all’Ercolini & Savi, alla Torretta, al Grand Hotele & La Pace. A coadiuvare l’esperienza, l’alberghiero diretto da Adelmo Pagni. Responsabile, il professor Attilio Pennacchi, tutor di appoggio degli studenti. Referente della scuola alberghiera tedesca partner del progetto, la signora Kerstin Hagemann, entusiasta per l’accoglienza e l’organizzazione.
In occasione della permanenza degli studenti tedeschi sono state anche organizzate alcune attività di socializzazione con gli allievi del Martini che partiranno in questi giorni per Lüneburg, dove parteciperanno agli stage estivi. In tutto, sette studenti: Francesco D’Onofrio, Micheal Panelli, Niccolò Antonino, Matteo Cecchi, Eugenio Anfuso, Niccolò Bucciantini, come vuole una consolidata tradizione della scuola, si fermeranno per tutto luglio nella città tedesca, per fare esperienza nelle strutture ricettive e migliorare la loro conoscenza della lingua tedesca.