Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 02:06 - 05/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Messa così , non fa una grinza .
Ma guardando la curva del numero dei percettori in calo dalla seconda parte del 2021 e il fatto della abolizione a breve del RDC e riduzione dello stesso, , e leggendo .....
SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

PODISMO

BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.

ATLETICA

A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.

CALCIO

Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.

RALLY

Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.

HOCKEY

La seconda formazione dell'Hockey Club Pistoia, che milita nel campionato di serie B, coglie una insperata ma meritatissima vittoria esterna sul campo dell'Hockey Club Genova.

BOXE

Nella giornata di sabato si è svolto il quarto memorial Rudy organizzata dalla boxe Giuliano dove hanno combattuto il borghigiano Mattia Tori e Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa.

none_o

Si intitola Animalità, la mostra che si apre venerdì 2 giugno.

none_o

Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
none_o
Terre d'Italia a confronto

1/7/2011 - 8:13

 MONSUMMANO

 

TERRE D'ITALIA A CONFRONTO, CRESCE L'ATTESA

Tutto pronto per la terza edizione di "Terre d’Italia a confronto" che quest’anno vede la presenza a Monsummano di due cittadine campane: Sala Consilina, guidata dal sindaco Gaetano Ferrari, e Sant’Agata de’ Goti, guidata anch’essa dal primo cittadino, Carmine Valentino.

Proprio quest’ultimo ha dichiarato ad un quotidiano campano che "E’ un onore per la nostra collettività rappresentare, insieme a Sala Consilina, la Campania in questo importante evento nel cuore di una delle regioni più belle d’Italia… e in qualità di sindaco sento forte il dovere, attraverso la presenza a Monsummano, di portare il riconoscimento e l’orgoglio dei santagatesi ai nostri concittadini che rappresentano una folta comunità della provincia pistoiese e che si sono distinti per laboriosità, intelligenza e capacità".

Anche Sala Consilina nell’accogliere il nostro invito ha sottolineato l’importanza dell’evento attraverso il quale, come noi, intende "promuovere il territorio, le tradizioni e la cultura locale, creando le basi per una cooperazione tra le città" ed ha coinvolto nel progetto il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano, Coldiretti e Confagricoltura, ottenendo anche il patrocinio dalla Provincia di Salerno e della Regione Campania.

Un’occasione importante per stringere nuove amicizie e confrontarsi con altre realtà oltreché per trascorre insieme delle piacevoli serate in queste notti di calura estiva.

Il via venerdì 1 luglio alle 18.00 a Villa Renatico Martini con il ricevimento delle delegazioni ospiti per spostarsi dalle 20,00 in poi in piazza Giusti, dove, in omaggio alla Campania, gli esercizi vi invitano a cenare a base di pizza, ce n’è per tutti i gusti ed a prezzo fisso (per il coupon rivolgersi agli esercizi o al Puntoinforma).

Un mix tra cultura con mostre e visite guidate nei musei cittadini; divertimento con folklore, balli, musica dal vivo e spettacoli itineranti; enogastronomia con punti ristoro e degustazione ed esposizione di prodotti tipici; esibizioni sportive, giochi e spettacoli per grandi e piccini saranno gli ingredienti principali di questa edizione che si concluderà domenica 3 luglio.

Due importanti mostre sono allestite per l’occasione:

- una al Museo della Città e del Territorio, che resterà aperto gratuitamente anche in orario serale, dal titolo "ANGOLI SEGRETI DI SANT’AGATA DE’ GOTI E SALA CONSILINA" dove tutti potremo scoprire o ri-scoprire attraverso una carrellata di foto artistiche, opere di pittura e video i luoghi più affascinanti delle due cittadine ospiti,

- la seconda mostra, ospitata alla saletta di piazza del Popolo, si intitola "CONTRAPPOSIZIONI - IL LAVORO E IL TEMPO LIBERO" ed è curata dal Fotoclub Valdinievole; illustra un tema particolarmente sentito in questo momento storico del nostro Paese, che poi è lo stesso per cui oggi a Monsummano convivono tante culture diverse: "Il Lavoro" restituito attraverso una quarantina di immagini per evidenziarne la diversità, la bellezza, l’unicità, l’abilità, la precarietà, l’importanza come mezzo nobile di sostentamento, soddisfazione, orgoglio e affermazione della propria identità personale e culturale; a questo poi, nella logica della sostenibilità del vivere, uno spazio è dedicato al "Tempo Libero" necessità parallela e indispensabile per l’uomo. Quindi: momenti di relax e di svago, momenti che ognuno di noi utilizza nei modi più semplici, più rilassanti, più complicati e più stravaganti per vivere bene con sé stesso, con la propria famiglia, con i propri cari.
e.v.
Info:
Ufficio stampa attività Culturali e Turismo
Tel 0572 959236
e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it

 

 

VEDI ALLEGATO CON IL PROGRAMMA

 




 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: