Il secondo impegno in Romania, per Autosole 2.0, insieme alla Scuderia FC Competition, ha voluto dire vittoria.
Con la perfetta organizzazione del Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio del Comune di Pescia si e disputata con partenza e arrivo al mercato dei fiori di Pescia (Mefit).
Niente da fare per la Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che esce sconfitta dal Pala Pagnini di Savona col punteggio di 66-60, dopo una gara combattuta fino all’ultimo istante.
Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
PER FABRIZIO Becattini il detto “ Nemo profeta in patria” non vale. A Montemagno di Quarrata il podista locale infatti in 30'55” si è aggiudicata la “Scarpinata Podistica”, organizzata dalla Fattori Quarrata su un percorso competitivo di chilometri 8 e non competitivo di chilometri 4. Becattini ha vinto nettamente mettendosi alle spalle Stefano Bianchini (Toscana Atletica Empoli), Antonio Di Sandro (Individuale), Claudio Falasca (Vinci), Giuliano Burchi (La Stanca Valenzatico), Leandro Chiparo (Atletica Prato), Daniele Rossi (Fattori Quarrata), Roberto Amato (Montemurlo Runners), David Pellegrinotti (Le Lumache) e Simone Lenzi (Croce Oro Montale). Sorprendente prova nei Veterani per Mauro Cei (Toscana Atletica Empoli) giunto 6° assoluto in 33'07” e leader della categoria, dopo aver vinto il giorno prima fra i Veterani a Cerbaia di Lamporecchio, davanti a Gianfranco Lucente (Nuova Lastra a Signa) e Luca Guazzini (Amici di Mario) mentre negli Argento ad imporsi in 36'41” è stato PierGiovanni Pacini (Atletica Casalguidi) superando Carlo Matulli (Alto Reno) e Roberto Corradossi (Cai Pistoia). Nel settore femminile sul podio più alto in 36'31” è salita Stefania Bargiacchi (Silvano Fedi Pistoia) che si è sbarazzata di Milena Megli (Podistica Val di Pesa), Monica Franchi (Atletica prato), Lucia Donati (La Stanca Valenzatico) e Maida Mei (Cai Pistoia). Maria Pasquariello (Atletica prato) in 42'00” ha fatto proprio il primato invece fra le Donne Veterane, seconda piazza per Morena Gavazzi (Silvano Fedi Pistoia) e terza di Loredana Collina (Calenzano). Con 14 iscritti la Silvano Fedi Pistoia si è aggiudicata la graduatoria di società seguita da La Stanca Valenzatico (11), Podistica Pratese (9), Croce Oro Montale (8) e Bonelle (7).
Giancarlo Ignudi.
VEDI ALLEGATI