Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Consorzio Mercatino Grocco-La Salute e Cooperativa Albergatori hanno raggiunto un accordo con riferimento agli spazi adibiti a parcheggio adiacenti allo stabilimento dismesso dell’ex-Imbottigliamento (di proprietà del Comune e delle Terme), che saranno ora utilizzabili congiuntamente fin tanto che non verrà realizzato sul luogo un nuovo parcheggio a supporto delle Leopoldine come da tempo auspicato da Confesercenti.
Proprio Confesercenti, su sollecitazione dei propri iscritti, si era interessata alla vicenda all’inizio dell’anno, quando aveva appurato che tutti i contratti di locazione dell’area erano ormai estinti. Il parcheggio, infatti, rappresenta una importantissima opzione strategica per il rilancio del mercatino, in quanto consentirebbe di essere utilizzato anche per organizzarvi eventi. Viste le caratteristiche dell’area e la posizione strategica Confesercenti riteneva che il soggetto più idoneo a gestire il parcheggio fosse proprio il Consorzio Mercatino Grocco-La Salute. Oggi, più che nel passato, un servizio di valore per le aree commerciali è infatti rappresentato dalla disponibilità di adeguati spazi per la sosta e di aree da destinare a iniziative di animazione in grado di costituire un rinnovato appeal per il mercatino.
Il Consorzio ha già predisposto la realizzazione di una serie di coupon da consegnare ai propri clienti, che a fronte di un acquisto nei negozi associati saranno esentati dal pagamento del ticket del parcheggio per mezza giornata. Gli stessi coupon consentiranno di accedere agli stalli dell’ex-Imbottigliamento anche nei giorni di Ztl festiva o domenicale (basterà mostrarli al vigile posizionato al varco di accesso al centro cittadino).