Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Venerdi scorso l’Istituto Tecnico Agrario Anzilotti ha celebrato la fine dell’anno scolastico con una bella festa, giunta ormai alla sua quarta edizione, realizzata dagli studenti. Il titolo, “ItaX factor”, si richiamava a una nota trasmissione televisiva in cui talenti più o meno “incompresi” si misurano sul palco con il canto o la danza: e i talenti, in effetti, non sono mancati, per la soddisfazione del pubblico composto da familiari, docenti, ex allievi e amici dell’istituto agrario di Pescia.
Presentatrice storica di tutte le edizioni Silvia Giuntini di V B, affiancata quest’anno da un alunno di IV C, Jacopo Fogli, a cui ha lasciato il testimone di timoniere della festa; e partecipanti allo show una ventina di ragazzi di tutte le classi, coordinati, durante le prove e per tutta la serata di venerdi, dalle insegnanti Alessia Bechelli e Stefania Berti.
Molto apprezzati dal pubblico tutti i numeri, in particolare il balletto iniziale sul tema di “Footlose”, l’interpretazione di alcune canzoni (“Minuetto” di Mia Martini, “Arriverà” dei Modà con Emma Marrone, “Ho messo via” di Ligabue, ecc), il medley di musiche rock del gruppo “Mad Hats”, un duetto di sax e chitarra acustica e, per finire, la canzone “Domani”, dei Cantanti uniti per l’Abruzzo, cantata da tutti i partecipanti, compresi i ragazzi che non si sono esibiti ma hanno dato un contributo fondamentale alla riuscita della festa dal punto di vista tecnico e organizzativo, per le scenografie, le foto, il servizio d’ordine, ecc.
Alla fine dello spettacolo la preside Siriana Becattini ha voluto ringraziare personalmente tutti per ricordare che serate come questa sono anche un modo di vedere i ragazzi sotto una luce diversa dal solito, e non solo come studenti, e ha poi invitato il pubblico e gli organizzatori al buffet preparato nelle sale del convitto. Un ringraziamento particolare è andato anche al Comune, che ha messo a disposizione della scuola l’impianto per la musica e le luci e i due tecnici che se ne sono occupati per l’intera serata, Alberto Celli e Luca Giannotti.
Foto Convitto Itas