Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 14:06 - 09/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Pasquino , e allora ?
Il problema della gestione dell' ordine pubblico , attiene solo molto limitatamente alla amministrazione comunale . Infatti problemi di personale e bilancio ne limitano fortemente .....
PODISMO

Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>

VOLLEY

Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.

VOLLEY

Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

none_o

Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".

none_o

Raccontami in libro.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
MONSUMMANO
A giugno il 3° festival musica e arti per finanziare un centro didattico in Congo

24/5/2011 - 10:18

Nel 2009 il Festival della Musica e delle Arti organizzato dall'Associazione Culturidea con il patrocinio di Provincia e Comune culminò con il bellissimo tributo al tenore Mario Lanza che vide anche la prestigiosa presenza dei M°Umberto Pineschi, Carlo Bini e Carlo Bartolini ed ottenne riscontri in varie parti del mondo.
L'anno successivo, al termine di una lunga kermesse che toccò molti Comuni della provincia di Pistoia, fu il concerto dedicato alle donne del Congo con l'omaggio all'operetta che concluse una seconda edizione di oltre 13 spettacoli a convogliare su di sé il plauso della città di Giuseppe Giusti.
Quest'anno gli organizzatori de “L'effetto poetico della solidarietà” hanno intenzione di riproporre un programma ricco e variegato per i tre giorni monsummanesi di questo festival che vedrà alternarsi sul palco danza, musica classica e moderna, teatro e poesia.
La definizione di tutti gli aspetti della manifestazione è ancora in corso d'opera, tuttavia già si sa che la serata del 24 giugno il palco dell'Arena di Villa Renatico Martini sarà solcato da “Dance with me” di Erika Degl'Innocenti, “Idea Danza” di Cristiana Capecchi e “Smiledance” di Federica Pacini nello spettacolo dal suggestivo titolo “L'inverno è un sonno gonfio dei sogni di tutte le altre stagioni”.
Sabato 25 giugno saranno di scena due spettacoli nell'ambito di una giornata che possiede un altro titolo suggestivo “Verrà il giorno in cui il fiume avvolgerà il nostro segreto e lo condurrà fino al grande mare”. Questo segreto sarà suonato e cantato in musica dalle 17 dagli allievi della Scuola Setticlavio di Montecatini e quindi recitato dalla compagnia teatrale di Monica Menchi nei “Blues” di Tennessee Williams alle 21.
Domenica 26 giugno ancora un doppio spettacolo, sempre il pomeridiano alle 17 ed il serale alle 21, con gli allievi di tre scuole di musica S. Cecilia di Pieve a Nievole, Ottava Nota di Poggio a Caiano ed Accademia Musicale della Valdinievole (Camerata Musicale) nel pomeriggio e “Centro Danza Artfact” di Giada Ciampi, Centro Danza Classica e Jazz di Grazia Pasquinelli dalle 21. Il tema di domenica è altrettanto suggestivo “Il sole insegna a tutte le cose che crescono il desiderio della luce” e si inquadra anch'esso nella volontà dell'Associazione Culturidea, Provincia di Pistoia e Comune di Monsummano Terme di promuovere solidarietà attraverso musica, danza ed arte ed il tutto per permettere a settembre di inaugurare nel Bas-Congo le prime tre aule del centro didattico sportivo padre Vittorio Agostini, attualmente in costruzione.

In foto: la preparazione dello spettacolo dello scorso anno e operai al lavoro per la scuola nel Bas-Congo.

Fonte: Associazione Culturidea
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: