Prestigioso terzo posto per Lodovico Francesconi ai campionati italiani assoluti Finp (Federazione Italiana Nuoto Paralimpico) in vasca corta.
È ancora tempo di derby per i ciabattini, il terzo sempre in trasferta in questo girone d’andata. È la volta della Cestistica Pescia di coach Maurizio Traversi che affrontiamo per la prima volta in assoluto in campionato.
Presentazione del 9°turno del campionato di Serie A2, secondo di ritorno e ultimo del 2019.
Domenica prossima due importanti manifestazioni podistiche si svolgeranno in Valdinievole.
Luca Marianantoni vive a Larciano e scrive da ventitrè anni per «La Gazzetta dello Sport» principalmente di tennis e di statistiche.
Sabato inizia il girone di ritorno del campionato di serie A2. Molto eloquente il verdetto del girone di andata con 4 formazioni nei piani alti della classifica, una a metà e le altre 3 nelle parti basse.
C’è il pubblico delle grandi occasioni al PalaCardelli per la partita che potrebbe essere lo spartiacque di questa stagione per i ciabattini. Al cospetto di coach Matteoni arriva la terza forza del campionato, il Basket Calcinaia di coach Gianluca Giuntoli.
C'è una sola squadra in testa al campionato di A1 Uisp Pistoia-Prato. È il Racing Montecatini, che ha vinto venerdì sera a Pieve A Nievole per 50-60, dopo aver accumulato anche 20 punti di vantaggio.
“L’isola che c’è” raccoglie gli scritti dei partecipanti a un laboratorio di scrittura autobiografica.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Vittorio Sgarbi.
Cinzia Silvestri, del coordinamento comunale del Pdl, risponde a una precedente lettera di Vincenzo Ippolito (Alleanza per l'Italia).
"Abbiamo letto sulla stampa le dichiarazioni di Vincenzo Ippolito (Api) sulle recenti diatribe politiche montecatinesi tra maggioranza e opposizione. Nel ricordare un incontro di alcuni mesi fa tra i rappresentanti del coordinamento PdL e una delegazione di Api, ribadiamo che l’attuale posizione del nostro partito è di opposizione, ma disponibile al dialogo e propositiva. Il nostro ruolo ci impone di farci promotori del malessere dei cittadini verso questa giunta che al momento si dimostra molto deludente. Ciò nonostante, il nostro partito ha creato una sorta di giunta - ombra che attraverso proposte e progetti intende dare un impulso alla rinascita di Montecatini Terme, perché siamo convinti che il nostro sogno di vederla di nuovo grande possa realizzarsi, ritornando ad essere il motore propulsore per la Valdinievole.
Oggi in un mondo globale e competitivo l'offerta di Montecatini non può essere più sufficiente, è stato perso troppo tempo. Dobbiamo offrire pacchetti interessanti, competitivi, ma qualitativamente validi anche perché dobbiamo recuperare la clientela ormai persa e questo richiede uno sforzo non solo politico, ma anche cittadino. Se non si fa uno sforzo generale convinto, tutti i programmi anche i più belli ed ambiziosi, resteranno senza risultati. Montecatini città termale da reinventare, per l'acqua, il benessere, il recupero, la long-life, abbinando la parte naturale a quella sportiva creando un parco più grosso di quello attuale, con piste ciclabili e per jogging munite di attrezzi da esterno per attività motorie. Dobbiamo ripristinare il gabinetto medico – scientifico termale in modo serio e permanente per rivalutare le nostre acque termali (che non sono solo a Montecatini, è bene ricordarlo).
In questo momento difficile, sarebbe ora che le città termali toscane si consorziassero, creando una rete stimolante e di sicura attrattiva turistica e visto il progressivo disinteresse della Regione Toscana, cercare attraverso il Ministero del Turismo di ottenere finanziamenti europei e per incrementare l’offerta ed il valore termale. Abbiamo molte proposte, oltre alle critiche inevitabili: crediamo fermamente nell’allargamento del centro cittadino, in una viabilità nuova che permetta la chiusura del centro senza punire commercianti e albergatori. Crediamo nella politica creativa e concreta e temiamo che non ci sia il giusto impegno per cercare i fondi necessari sia per le nuove opere sia per completare quelle esistenti. Cominceremo a diffondere nelle frazioni e nei quartieri le nostre idee ed i nostri progetti. La corsa per le prossime elezioni per noi è già iniziata, per il bene di Montecatini".