Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
MONTECATINI. La Lega Nord prende posizione sul decoro cittadino e sull'ivasione dei nomadi in città, soprattutto alla stazione piccola. La Lega chiede interventi più decisi da parte del sindaco:
"La foto, scattata domenica 15 maggio alle ore 15 - scrive la Lega - mostra senza ombra di dubbio che un gruppo di Rom, ormai conosciuto da tutti, fanno quello che vogliono sia di giorno che di notte.Iniziano al mattino, quando entrando alla stazione Centro, possiamo vederne cinque o sei stravaccati sulle panchine o tra i pendolari, alla ricerca di elemosina.All’ora di pranzo si accomodano sugli scalini dell’ Ex Bar Veronica e consumano il pasto, tra sacchetti, cartacce e bottiglie, a volte seduti sul marciapiede, impedendo così il transito delle persone.Poi si riposano sdraiati sotto la palma, davanti all’uscita della stazione Centro, così i turisti che arrivano con il treno capiscono subito com’è diventata la nostra città! Ma i Vigili Urbani, che transitano spesso con l’auto di servizio in questa zona, non le vedono queste cose?
Le poche volte che intervengono - scrive ancora la Lega - , li portano al Comando, da dove, poco dopo tornano alla Stazione.Ci chiediamo se non potrebbero accompagnarli il più lontano possibile, al confine del Comune, così almeno prima di rivederli in centro passerebbe un po di tempo. Chiediamo al Sindaco azioni di forte contrasto contro questo stato di cose, che almeno possa applicare quotidianamente l’ordinanza anti-bivacco nelle aree pubbliche. E visto che nell’ultimo periodo si cercano eventi per pubblicizzare Montecatini, che Amministrazione Comunale e Terme si danno da fare per portare avanti i lavori alle Leopoldine per il rilancio della città, che sarà durissimo, si deve prevedere anche un " Capitolo Sicurezza", con ordinanze ferree con divieto di consumo di alcolici, di bivacco e di accattonaggio nelle aree pubbliche, nonché la prevenzione di ogni forma di nomadismo.
Caro Sindaco Bellandi, bisogna avere il coraggio di dare una svolta per un cambiamento qualificato, perché tra cittadini, turisti, albergatori e commercianti c’è tanto malessere per la situazione in cui versa la nostra città termale".
Lega Nord Montecatini