Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 01:06 - 11/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Pasquino , e allora ?
Il problema della gestione dell' ordine pubblico , attiene solo molto limitatamente alla amministrazione comunale . Infatti problemi di personale e bilancio ne limitano fortemente .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini ringrazia di vero cuore Matteo Finizzola per la disponibilità, la professionalità e le competenze messe al servizio del progetto Herons Basket nelle ultime due stagioni sportive.

PODISMO

Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>

VOLLEY

Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.

VOLLEY

Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

none_o

Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".

none_o

Raccontami in libro.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
none_o
I ragazzi del Lorenzini in scena con "Notre Dame"

16/5/2011 - 12:50

Istituto Statale “C. Lorenzini”
NOTRE DAME
da Victor Hugo
regia e responsabile didattico Prof. Sergio Colombini
interpreti Yulia Babkina, Matteo Bastiani, Carolina Bertocci, Gemma Carpinelli, Lorenzo Centini, Ilaria Coppini, Sandra Diaferia, Yuliana Dorzmieva, Mary Flosi, Elena Gentile, Letizia Grassi, Gaia Incerpi, Francesco Lafornara, Clarissa Lepore, Laura Mazzoni, Emanuele Nesi, Michele Onori, Elena Petralli, Luca Quiliconi, Lorenzo Silvestri, Elisabetta Tubita
Victor Hugo, autore del romanzo da cui ha origine questo spettacolo, non ha mai pensato di trarne un’opera teatrale. Esso è infatti una grande, “perfetta” opera di narrazione. Ma proprio la ricchezza di spunti di cui essa dispone, sia sul piano emotivo che sul piano storico e sociale, ha risvegliato la curiosità dei ragazzi del Laboratorio Teatrale Lorenzini. È possibile, si sono chiesti, dar vita a personaggi e situazioni così noti, “inventando” o almeno proponendo una versione “originale” e interessante? Da qui la costruzione di un’invenzione drammaturgica che riuscisse, senza modificare un meccanismo rappresentativo perfetto a “dargli vita” a dargli un respiro di plausibilità e di naturalezza?
Sentimenti forti, profondi, terribili, forse estremi, ma sulle tavole del palcoscenico gli interrogativi, …. nel tempo, di Notre Dame, vengono portati alla luce da ragazzi che, attraverso di essi, cercano di tradurre qualcosa che non si fa capire del loro oggi un po’ inquieto, e del loro assai incerto domani.  
Sergio Colombini

Fonte: Associazione Teatrale Pistoiese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: