Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
La Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, fa suo anche il ritorno del derby contro il Jolly Livorno – all’andata era finita 76-65 - e conquista altri due punti importanti in ottica playoff, portandosi provvisoriamente al quarto posto in classifica (56-67).
A novembre un blocco circolatorio lo aveva privato di entrambe le gambe. Oggi, un'infezione polmonare lo ha privato della vita. Questo è il calvario che Mauro Bellugi ha affrontato negli ultimi mesi presso l'Ospedale milanese di Niguarda, dove fino a pochi giorni fa i sanitari stavano addirittura pianificando delle terapie riabilitative personalizzate.
Nel fine settimana verranno disputate solo tre partite del girone sud del campionato di serie A2 femminile e una di queste sarà l’acceso derby tra Giorgio Tesi Group Nico Basket e Jolly Livorno.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Michael Connelly.
Con il ritorno in zona arancione della Toscana, il Moca torna a essere chiuso al pubblico.
Il sindaco, Giuseppe Bellandi, premierà oggi una rappresentanza dei Cavalieri del Lavoro nominati nel 2010: Pierluigi Bernasconi (Lombardia), Oreste Brero (Piemonte), Mario Cappellini (Toscana), Maria Carla Macola Bonsembiante (Veneto), Michele Rubino (Campania), Francesco Tornatore (Sicilia).
Cerimonia e cena di gala si terranno nella suggestiva cornice dello stabilimento Tettuccio, Sala Regina - a partire dalle ore 19 - con la partecipazione di Paola Gassman, che presenterà i premiati e reciterà dei brani.
La serata è il cuore di “Omaggio all’operosità italiana”, l’iniziativa organizzata dal Comune di Montecatini in collaborazione con la Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro. Saranno presenti il presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro Benito Benedini, e i membri del Consiglio Direttivo Elio Faralli e Marcello Fremura.
«La nostra presenza a questa seconda edizione della manifestazione “Omaggio all’operosità italiana” (dedicata ai nostri Colleghi insigniti lo scorso 2 giugno, dal Presidente della Repubblica, dell’onorificenza “Al Merito del Lavoro”) intende rendere omaggio al valore del merito – ha dichiarato Benito Benedini, presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro – e sottolineare il reale impegno e la comune progettualità di azione con cui il sindaco Giuseppe Bellandi, la Città di Montecatini Terme e gli operatori turistici locali stanno operando a favore di un territorio ricco di storia e di interessi. Essere qui è la testimonianza del nostro impegno per la promozione dei valori attraverso i quali l’agire economico diventa fattore di sviluppo e di rinascita di una ”economia del territorio” ricca di tradizioni, storia, arte ed eccellenza nel campo termale e culturale. L’investimento sul binomio “benessere-salute”, proprio di questa rara cornice in cui si sposano storia, bellezze paesaggistiche e proprietà termali terapeutiche deve diventare una leva di sviluppo strategico, diretta a sottolineare l’unicità dei luoghi e a rispondere alla domanda di rinnovamento».
Durante la serata verrà celebrata per aver ricevuto l’onorificenza di “Alfiere della Repubblica”, l’11 maggio scorso a Roma dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, la studentessa Irene Chirico (Liceo Scientifico “Coluccio Salutati” di Montecatini).
“Sono lieto di porgere – dichiara il Primo Cittadino – un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato all’iniziativa: senza il loro contributo non sarebbe stato possibile organizzare l’evento. In particolare la Società Terme di Montecatini, per la disponibilità e concessione dei locali dello Stabilimento Tettuccio, l’Istituto Professionale Alberghiero per aver messo a disposizione gli studenti, gli albergatori di Montecatini Terme (Hotel: Bellavista Palace & Golf, Croce di Malta, Francia & Quirinale, La Pace, Tamerici & Principe) che hanno messo a disposizione l’ospitalità, consentendoci di realizzare questa operazione promozionale di alto livello”.