Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Nonostante la serata calda e afosa 230 podisti hanno dato vita alla edizione 2022 della <<Sudatina Montalese – Trofeo Memorial Alessandro Ciani Avis Comunale>> , gara podistica competitiva di km 10 e ludico motoria di km 3,800, organizzata dalla locale società Gruppo Podistico Trekking e Cammino Croce Oro Montale
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi
Sabato 25 giugno alle ore 10 inaugura al pubblico la mostra LibereForme.
Buono l’esordio di Fabio Galante ex di Inter, Torino e Livorno: «Ho cercato di dare una mano» dice il buon Fabio che già pensa al futuro.
PONTE BUGGIANESE. Parte col piede giusto l’avventura del Molin Nuovo Ponte nei playout.
I biancorossi di mister Matteoni battono al Pertini il Lunigiana (1-0) e guardano così con fiducia al decisivo match di ritorno in Alta Toscana, in programma fra sette giorni. Una partita dominata per i primi 45 minuti dai padroni di casa, come spiega il tecnico del Molin Nuovo.
«La nostra superiorità è stata a tratti imbarazzante - dice - e meritavamo di andare al riposo almeno col doppio vantaggio. Purtroppo per noi invece il gol di Bicci è rimasto l’unico della giornata».
Capita l’antifona, i biancorossi nella ripresa hanno preferito amministrare il risultato, senza rischiare più di tanto. «La mia squadra ha giocato con intelligenza - continua Matteoni - e il Lunigiana non è stato mai pericoloso».
A blindare il risultato, complice l’affaticamente di Gufoni nel finale, ci ha pensato anche Fabio Galante, ex difensore di Inter, Torino e Livorno, cresciuto calcisticamente nel Via Nova di Osvaldo Romani.
L’ex nerazzurro, entrato a un quarto d’ora dal termine, è stato schierato da mediano, ruolo “inventato” per necessità da Matteoni, vista la carenza di centrocampisti.
«Dopo un anno d’inattività - sottolinea il blasonato debuttante - non è facile prendere subito confidenza col campo in nessuna categoria. Fra l’altro poi, in considerazione coi miei impegni di commentatore a Sky, non ho avuto troppo tempo per allenarmi. Ma adesso che l’esperienza televisiva si è conclusa approfitterò di questa settimana per mettere a posto la condizione fisica».
Un’esperienza, quella al Molin Nuovo Ponte, nata dall’amicizia con Mirko Matteoni.
«È una società che mi ha dato l’opportunità di allenarmi in un ambiente tranquillo, alla quale spero di dare il mio piccolo contributo per farla restare in Promozione. Alla luce di quanto ho visto domenica scorsa, e se il gruppo riesce a giocare con le stesse qualità e determinazione, l’obiettivo salvezza è a portata di mano».
La chiusura è sul futuro. «Al momento il mio pensiero è rivolto esclusivamente a qualche bella spiaggia al caldo, magari ai Tropici oppure anche in Sardegna. Poi valuterò attentamente se continuare con la televisione oppure optare per un ruolo, da scrivania o da campo, in qualche società. Vedremo. Non c’è fretta».