Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
La qualità dei rapporti che si istaura tra assistiti e infermieri è un aspetto fondamentale della cura e i 1.200 infermieri dell’azienda USL3 di Pistoia che operano sia all’interno degli ospedali (Pescia, San Marcello e Pistoia) sia nelle strutture territoriali ritengono che anche avere una buona relazione con i pazienti è fondamentale per raggiungere buoni risultati di salute.
Un argomento di grande attualità che sarà affrontato nel Convengo “Curare le relazioni” che si svolgerà il prossimo 12 maggio a Montecatini (Vittoria Centro Congressi) in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere.
“La professione infermieristica porta con sé dall’origine lo scopo prioritario di aiutare la persona assistita – evidenzia Rosy Raffaelli, direttrice del personale infermieristico ed ostetrico - ed identifica la relazione come strumento indispensabile attraverso il quale garantire attenzione ed interesse ai problemi dell’altro. Nonostante questo capita a volte che si creino tra cittadini e professionisti degli ‘incidenti’ relazionali, che hanno un peso rilevante nella comunicazione determinando addirittura veri e propri conflitti fino ad un reclamo”.
La direzione delle professioni infermieristiche ed ostetriche della AUSL3 riconosce la competenza relazionale come un valore etico ed imprescindibile per tutti i professionisti infermieri e il convegno rappresenta per tutti gli operatori l’occasione anche per definire meglio metodi e strumenti e per migliorare ulteriormente la modalità comportamentale nell’assistenza.
Sono previsti gli interventi di Marta Bernardeschi, sociologa, che illustrerà lo scenario socio-sanitario attuale e le aspettative dei cittadini che usufruiscono delle prestazioni sanitarie e di Stefano Cantini, responsabile della unità operativa assicurazione qualità e relazioni con il pubblico, che ricorderà l’importanza che la direzione aziendale riconosce alla cura efficace della relazione/comunicazione con i cittadini, spiegando anche quale ruolo e funzione ha la struttura nel cogliere in ogni reclamo uno spunto di miglioramento attraverso il coinvolgimento dei professionisti interessati.
I coordinatori d’area chirurgica e dell’emergenza urgenza porteranno alcuni casi di reclamo pubblicati sulla cronaca nazionale ma anche locale, al fine di condividere con i colleghi presenti l’entità del problema e come gli utenti percepiscano una professionalità “mancata” nei comportamenti poco attenti alla sensibilità personale.
La novità del Convegno di quest’anno è data dalla presenza degli Infermieri Esperti nella “Cura delle relazione con la persona assistita”; si tratta di un’altra competenza specialistica al fine di garantire ai cittadini risposte assistenziali sempre più appropriate in base ai bisogni presentati.
La giornata si conclude con gli l’interventi della direttrice Infermieristica ed ostetrica e della presidente del collegio IPASVI Pistoia, Tamara Procopio, le quali ribadiscono i concetti di identità e responsabilità che contraddistiunguono il ruolo dell’infermiere.