Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
Una delegazione della Lega, composta dalla consigliera comunale di Pistoia Cinzia Cerdini, dal segretario comunale Andrea Allori e dal segretario regionale Luca Baroncini è stata ricevuta il 10 dicembre al Viminale dal sottosegretario all’Interno Nicola Molteni. All’ordine del giorno dell’incontro - a cui hanno presenziato anche il prefetto di Pistoia Licia Donatella Messina e il capo dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione Laura Lega – le "problematiche legate alla presenza di immigrati nella parrocchia di Vicofaro".
"Una situazione che, visti anche i recenti episodi di cronaca, desta non poca preoccupazione tra i residenti e nelle istituzioni locali", hanno spiegato i rappresentanti della Lega.
"Sotto il profilo dell’ordine e la sicurezza pubblica - prosegue la nota della Lega - c’è la massima attenzione, e massimo è anche l’impegno nel dialogo con la diocesi per il rispetto delle regole e per una convivenza sociale e civica all’interno dei canoni di legalità.
In particolare, a seguito dell’ultimo Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica è stata sottolineata la necessità del rispetto degli obblighi di identificazione di tutti gli ospiti, proprio per garantire e prevenire ogni tipo di rischio per la sicurezza del quartiere e l’incolumità degli ospiti stessi all’interno di spazi che non risultano adeguati. Agli esiti di questa verifica già avviata, saranno disposti gli interventi conseguenti e necessari".
“Ringrazio il sottosegretario Molteni per l’attenzione e la sensibilità dimostrata dando indicazioni concrete e Andrea Allori e Luca Baroncini per aver reso possibile questo incontro”, ha commentato al termine dell’incontro Cinzia Cerdini.