Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:01 - 19/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

none_o

Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Una scultura di Giuliano Vanni donata alla gipsoteca Andreotti

10/12/2024 - 11:11

PESCIA - La gipsoteca Libero Andreotti si prepara ad accogliere un dono straordinario: una scultura in gesso del celebre artista Giuliano Vangi, intitolata "Donna". Alta 1,90 metri, l’opera fa parte del ciclo "Scultura della memoria" e rappresenta una sintesi della ricerca artistica di Vangi sulla condizione umana. Realizzata nel 2017, questa scultura entrerà a far parte della sala dedicata agli allievi di Libero Andreotti, in virtù del legame di Vangi con il suo maestro dell’Istituto d’arte di Firenze, Bruno Innocenti.


La donazione, resa possibile dagli eredi di Giuliano Vangi dopo la sua scomparsa nel 2024, consolida il legame profondo tra l’artista e la città di Pescia. Vangi, insignito del Premio Andreotti nel 2003, fu protagonista della seconda e ultima edizione di questo prestigioso riconoscimento, istituito dalla Gipsoteca. Il premio, concepito dalla storica dell’arte Ornella Casazza (1943-2020), aveva già celebrato, nella prima edizione del 2001, Pino Castagna, che donò una sua scultura alla gipsoteca. Ornella Casazza, figura di spicco nella valorizzazione del patrimonio artistico della Valdinievole e ideatrice della gipsoteca di Pescia, ebbe nel 1998 l’intuizione di destinare uno spazio all’interno della struttura agli scultori formatisi alla scuola di Libero Andreotti, tra questi, si annoverano Antonio Berti, Lelio Gelli e Bruno Innocenti.


Nato a Barberino del Mugello nel 1931, Giuliano Vangi è stato uno dei più importanti scultori italiani del Novecento. La sua opera, esposta in contesti internazionali come il Museo Ermitage di San Pietroburgo e il Vangi Sculpture Garden Museum a Mishima (Giappone), esplora la complessità della figura umana attraverso materiali come marmo, bronzo e legno.


La cerimonia di inaugurazione della scultura Donna si terrà venerdì 13 dicembre, alle ore 16, presso la sala convegni della Gipsoteca. Dopo i saluti delle autorità, l’incontro sarà introdotto da Claudia Massi, responsabile scientifico dei Musei civici di Pescia. Interverranno: Massimo Bertozzi, critico e storico dell’arte; Simona Casazza, ingegnere, nipote di Ornella Casazza e autrice di un libro dedicato alla zia; Dario Vangi, Università di Firenze, in rappresentanza della famiglia dell’artista.


Con l’arrivo di Donna, la gipsoteca Andreotti si conferma un luogo vivo e in continuo dialogo con il passato e il presente dell’arte, rinnovando la sua missione di custodia e divulgazione della scultura italiana.

Fonte: Comune Pescia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: