Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
Cari lettori, avete decorato la vostra casa? Siete pronti per il periodo più freddo e più magico dell'anno? E soprattutto, avete messo qualche buon titolo nella vostra letterina a Babbo Natale?
Questa settimana vi propongo un libro pieno di vitalità, caustico, che conclude la saga di Agnes Browne scritta da Brendan O'Carroll anche se in realtà, in termini cronologici, è il primo: appunto "Agnes Browne ragazza".
Il libro è un affresco di Dublino negli anni a cavallo tra il 1800 e il 1900 narrato attraverso la voce e gli occhi delle donne del Jarro, una manciata di case nel cuore pulsante del quartiere a nord della città, pieno zeppo di operai e famiglie numerose. Troverete molti tipi di donne, a partire dalla prima, la signora Parker-Willis, insulsa e incapace di qualsiasi pensiero. Per proseguire con la meravigliosa e coraggiosa Connie Parker-Willis e giungere alla dolce e incantevole Agnes, tenace e caparbia, e alla sua fedele compagna di viaggio, Marion Delany, assolutamente indimenticabile.
E in mezzo alla povertà della classe operaia, alle sbronze, ai soprusi, ai diritti dei lavoratori che non ci sono ma quando se ne inizia a parlare danno alla testa, alle strade sporche, buie e fumose a casua delle migliaia di fuochi di torba accesi nelle case, alle sale da ballo piene di rock and roll, al mercato pieno di colori e traboccante di vitalità, troverete un porto sicuro: l'amicizia. Quella che non inganna, che non tradisce, che non ti lascia da sola mai, nemmeno negli orari e nei posti più impensabili, quella che ti rassicura, che ti strappa un sorriso nel pieno della disperazione.
Alla fine di questo romanzo delicato e colorato, lontano dalla letteratura irlandese bellissima ma anche estremamente triste di Claire Keegan, avrete respirato molta vita, quella comune, dove si lavora, si ride, si balla e si affronta la vita giorno per giorno. Vi mancherà l'affascinante ragazzina irlandese e la sua esplosiva amica del cuore, ma vi potrete consolare con i romanzi successivi!
Un caloroso saluto in attesa del prossimo appuntamento con "Raccontami un libro", martedì prossimo con Ilaria Cecchi!
di Maria Valentina Luccioli