Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
Weekend da incorniciare per la divisione sportiva dell’azienda La T Tecnica al 45° Rally della Fettunta. L’ultimo appuntamento di questa stagione ricca di soddisfazioni e successi ha visto l’equipaggio composto dal pilota Paolo Moricci e il navigatore Paolo Garavaldi conquistare tanto il titolo di classe che quello di gruppo nel due ruote motrici, chiudendo la classifica generale con un ottimo settimo posto assoluto.
«Una due giorni ovviamente davvero positiva come dice anche la classifica - ha detto il pilota Paolo Moricci -. Una gara insidiosa, in cui siamo stati costretti a cambiare più volte l’assetto della vettura a causa dei cambiamenti continui del fondo. Sono molto contento del risultato anche perché la concorrenza era di alto livello anche in questo weekend, penso a Federico Francia, un ragazzo giovane e davvero forte. Essere riusciti a tenerlo dietro è stata una bella soddisfazione. Per noi si tratta della seconda vittoria consecutiva al Rally della Fettunta e quest’anno credo abbia un valore ancor più speciale per i tempi registrati, in più ci ha permesso di vincere anche l’Open. Sono molto contento di questa stagione, ora ci aspetta un mesetto di festa prima di ripartire con le gare ma siamo già a lavoro per preparare la prossima annata».
A bordo della Renault Clio Rally4, la coppia è infatti stata protagonista di un vero e proprio testa a testa con il duo formato da Federico Francia e Stefano Costi sulla Peugeot 208 Gt Line. La squadra della ditta con sede a Ponte Buggianese ha bissato il successo ottenuto nel 2023 confermandosi squadra regina di classe e gruppo con il tempo di 36'39.5, avanti di 5 secondi rispetto alla forte concorrenza.
Un gran tempo che di conseguenza è valso un ottimo risultato anche nella classifica generale, in cui l’azienda leader italiana nel settore della produzione di macchine per lavanderie industriali ha chiuso con un brillante settimo posto. Si chiude dunque con enorme soddisfazione la stagione de La T Tecnica del titolare e pilota Paolo Moricci vincitore anche del titolo di campione provinciale Aci. Tempo di riposare per le feste natalizie e poi arriverà di nuovo il momento di mettersi a lavoro per l’inizio di una nuova ambiziosa annata.
Foto La T Tecnica Spa