Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
Il coordinatore regionale della Lega (ed ex sindaco di Montecatini) Luca Baroncini interviene sul centro di accoglienza di Vicofaro.
"Fatemi capire: in una struttura idonea per ospitare massimo 20 persone, il parroco fa stare da anni più di 100 immigrati molti dei quali irregolarmente nel territorio nazionale.
In data 20 luglio 2023 il sindaco di Pistoia ha giustamente emesso un’ordinanza di sgombero per motivi igienico sanitari. Ma il parroco difende l’illegalità, nel territorio che considera evidentemente suo e non sotto la giurisdizione italiana, e non ha diminuito anzi ha aumentato gli “ospiti”.
Negli anni la zona è stata vittima di crescente degrado (quello vero…non quello politico) e di numerosi episodi di illegalità e criminalità, oltre ad atti vandalici e disturbo delle vicine abitazioni.
Io sto dalla parte dei residenti pistoiesi che lavorano, pagano le tasse e rispettano le regole da sempre, mi interesso al disagio che stanno vivendo e chiedo rispetto delle regole ottenendo l’interessamento della Lega e del Governo che ringrazio e sarò ricevuto al ministero degli Interni il giorno 10 dicembre, assieme al capogruppo in Comune Cinzia Cerdini che da sempre si batte per questa situazione e all’onorevole Andrea Barabotti.
In tutto ciò, il parroco, nella settimana in cui un “ospite” irregolare della sua comunità viene arrestato addirittura per violenza sessuale, anziché condannare l’accaduto, prima ha difeso il liberiano e poi si è preoccupato di accusare me di degrado! Cioè non si condanna il molestatore ma uno che chiede al Ministero degli interni di attenzionare la zona e garantire la legalità.
A voi pare normale? A me no. I suoi attacchi pubblici nel tentativo di farmi desistere, per me sono una medaglia. I ringraziamenti ricevuti dai residenti un’altra medaglia. Ora sono ancora più determinato nel voler andare a fondo a questa vicenda e non ho intenzione di fermarmi fino al ripristino della legalità.
Del resto non chiediamo una operazione straordinaria, chiediamo che sia rispettata la legge: se le norme igienico sanitarie e urbanistiche valgono per i nostri commercianti, ristoratori, albergatori, bisogna che valgano anche per don Biancalani e per gli immigrati".