Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Domenica scorsa, oltre al ritorno al successo sul campo per Estra Pistoia nel campionato di Lba, si è celebrata una intensa giornata di relazioni e business anche al di fuori del parquet grazie al primo “Biancorosso day”.
Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Ad agosto proseguono le passeggiate ed escursioni di Camminando il Montalbano, ormai diventate un appuntamento tradizionale per scoprire e vivere la bellezza e la storia del nostro territorio nella tranquillità della natura.
Le escursioni, organizzate dal Comune di Lamporecchio e l’ufficio turistico di San Baronto-Lamporecchio, continuano con appuntamenti settimanali in gruppi di massimo 30 persone con prenotazione. Tutte le visite guidate sono gratuite e vengono tenute sia in italiano che in inglese dalla guida ambientale Michela Del Negro.
Giovedì 3 agosto alle 8.30 partendo dal borgo di Porciano il gruppo si incamminerà verso il sentiero de Le Gorgole per poi proseguire verso Poggio alla Baghera e tornare a Porciano dove sarà possibile visitare la Chiesa di San Giorgio.
Giovedì 8 agosto alle 9 la passeggiata si svolgerà lungo sentieri medievali circondati da vigneti per poi dirigersi verso l'azienda agricola "Il Poderino dei Trinci" produttrice di olio, vino e grano, dove verrà offerto uno spuntino.
Giovedì 15 agosto alle 8.30 dopo una visita della chiesa e della suggestiva cripta romanica di San Baronto, la nostra guida vi condurrà a scoprire alcuni degli scorci panoramici più suggestivi della nostra collina.
Giovedì 22 agosto alle 8.30 partendo dalla chiesa di Santa Maria del Pruno a Orbignano l’itinerario proseguirà attraversando Tigliano, il frantoio del Ferrale per poi giungere nei pressi di Vinci e fare poi ritorno a Orbignano.
Giovedì 29 agosto alle 8.30 incamminandosi da Fornello si salirà verso Sant’Amato dove sarà possibile ammirare dei vigneti monumentali, per poi proseguire verso via delle Croci, il colle di Leporaia e godere del panorama sulla Valdinievole e tornare al punto di partenza con un percorso ad anello.
Per partecipare alle visite guidate è necessario prenotare ai seguenti contatti:
Ufficio turistico di San Baronto 0573 766472
Email a turismo@comune.lamporecchio.pt.it
Le prenotazioni si chiudono il giorno prima della passeggiata o al raggiungimento del numero massimo e sono valide solo dopo la conferma.
Per tutti i dettagli sulle escursioni visitare il sito www.visitlamporecchio.it oppure la pagina Facebook “Visit Lamporecchio”.