Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
La Destra di Pescia e Uzzano chiede alle amministrazioni di prendere urgentemente provvedimenti sulla Strada Provinciale 30 (via del Campo). questo il testo di una nota firmata dal consigliere comunale di Uzzano Emanuele Mazzoni e del responsabile di Gioventù italiana Pescia-Uzzano.
"La Destra afferma da tempo che le Province sono dei veri “carrozzoni” economico-burocratici, di tanti costi e pochi fatti: le strade provinciali danno spesso testimonianza, nella loro pessima manutenzione, di quanto sia lenta e inefficace l’attività della Provincia.
Esempio eclatante è Via di Campo, o Strada Provinciale 30, situata a confine tra i comuni di Pescia e Uzzano, che collega Molinaccio a Chiesina Uzzanese, ed è perciò intensamente trafficata sia da autovetture che da mezzi pesanti. Più di cinque anni fa, un tratto di tale via è letteralmente crollato nel fiume adiacente (erosione del suolo? Terreno instabile? Ma qualcuno si sarà accertato delle cause?). In tutti questi anni, la Provincia si è limitata a posizionare delle transenne che occupano pericolosamente parte della carreggiata; nemmeno si è degnata di spostare di qualche metro i cassonetti della nettezza urbana che si trovano sul lato opposto.
Ovviamente, con transenne da una parte e cassonetti dei rifiuti dall’altra, si è creata una pericolosa strettoia, mal segnalata (inoltre molto probabilmente la segnaletica non rispetta le caratteristiche minime previste dalle vigenti normative), soprattutto di notte, che costringe gli automobilisti a brusche sterzate e frenate. Ma si deve aspettare che accada un incidente?
La Destra di Pescia e Uzzano chiede ai rispettivi sindaci di sollecitare in maniera opportuna la Provincia affinché sia messo in sicurezza l’argine di tale strada, siano spostati i cassonetti dei rifiuti e sia rifatto il manto stradale che è in cattive condizioni".