In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
L’Asd Sci Montagna Pistoiese Maresca, con la collaborazione del circolo ricreativo Unione Tafoni, il campeggio del Teso e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia, organizza per domenica 7 agosto nella località di Maresca una gara podistica competitiva.
La storica società termale Augies nata nel lontano 2002, dopo anni di successi nella Uisp, ha deciso quest’anno di intraprendere una nuova avventura.
Al fresco della località Le Piastre nel comune di Pistoia, si è disputata su di un percorso misto (sterrato-asfalto) una gara podistica competitiva di km 8 denominata <<Trofeo Tiziano Spampani>>.
Primo colpo di mercato per gli Shoemakers che alimentano il reparto “lunghi” con l’arrivo di Filippo Vettori dal Dany Basket Quarrata.
É festeggiando insieme ai suoi portacolori la vittoria nel confronto riservato alle scuderie che Jolly Racing Team si è congedata dalla Coppa Città di Lucca.
Dopo due stagioni complicate, con i campionati non conclusi e gli stop dovuti al covid19 non era semplice e scontato ripartite per la stagione 2021-2022, ma i ragazzi del Chiesina 2010 ci sono riusciti chiudendo il campionato di prima serie di calcio a 11 Aics Lucca con l'accesso ai playoff.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
PIEVE A NIEVOLE Il capogruppo dell'Udc Gino Giulietti interviene sui problemi della sanità:
"Stupore misto a risentimento - afferma - è quello che ho provato ieri sera durante la riunione della Commissione Bilancio per esaminare il Consuntivo 2010, quando ad una mia precisa domanda il funzionario dell’ufficio ragioneria del Comune mi ha risposto che "a garanzia degli equilibri di bilancio, è stata ravvisata l’opportunità di mantenere una quota d’avanzo vincolata per euro 228.412,32, in relazione a residui passivi per partite relative a rapporti con ASL, importo che per prudenza sarà vincolato per un ulteriore anno, dopodiché tornerà a far parte dell’avanzo libero".
A fronte di una ulteriore precisazione, mi è stato detto che le somme dovute alla ASL da parte del nostro Comune erano ormai non più esigibili in quanto passati oltre 10 anni e visto che i termini di prescrizione non erano stati interrotti, i crediti erano prescritti. Preso atto di quanto sopra, oltre a chiedere quali erano le motivazioni alla base della cifra fino ad ora prevista in bilancio e relativa pare agli anni 90’, ho annunciato che sarà nostra cura, come gruppo politico, verificare il perché nella mancata richiesta a fronte di un buco di bilancio particolarmente significativo nei conti della ASL tanto che si annunciano tagli ai reparti dell’ospedale di Pescia arrivando perfino a metter in discussione il laboratorio di analisi.
Ora mentre i cittadini della Valdinievole dovranno fare i conti con i tagli proposti dai dirigenti della ASL, questi stessi responsabili della gestione economica e finanziaria della prima azienda pistoiese per dipendenti impiegati, si dimenticano di incassare quasi 500 milioni delle vecchie lire da un solo comune, ma a questo punto, quanti altri soldi persi che potevano essere recuperati in altri comuni ci sono? E chi pagherà per un danno del genere?"
Gino Giulietti
Capogruppo UdC
Comune di Pieve a Nievole