Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Domenica scorsa, oltre al ritorno al successo sul campo per Estra Pistoia nel campionato di Lba, si è celebrata una intensa giornata di relazioni e business anche al di fuori del parquet grazie al primo “Biancorosso day”.
Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Fino al 21 giugno è possibile presentare la domanda per richiedere le agevolazioni per la Tari. L’agevolazione è rivolta alle sole utenze domestiche iscritte nel comune di Quarrata alla data del 1° gennaio 2024. I beneficiari troveranno lo sconto nella bolletta a saldo 2024.
Per tale misura l’amministrazione comunale ha stanziato 60mila euro a sostegno delle famiglie che potranno così contare su una riduzione della bolletta fino al 100%.
L’agevolazione Tari è rivolta alle famiglie:
- intestatarie al 1° gennaio 2024 di utenza Tari per uso domestico (civile abitazione) nel comune di Quarrata;
- in regola con il pagamento della Tari delle annualità precedenti;
- con attestazione Isee 2024 fino a 15mila euro oppure non superiore a 20mila euro se il nucleo familiare ha
almeno quattro figli a carico
Com’è attribuita l'agevolazione:
- riduzione del 100% della quota variabile della tariffa per nuclei familiari con Isee non superiore a 9.530 euro
oppure con almeno 4 figli a carico e Isee non superiore a 20mila euro;
- riduzione del 50% della quota variabile della tariffa per nuclei familiari con Isee compreso tra 9.530,01 euro e 15mila euro
Come presentare la domanda:
- Online tramite i servizi online del Comune di Quarrata autenticandosi con Spid o Cns.
- Di persona con appuntamento #zerocode: tramite compilazione, sottoscrizione e consegna del modulo
apposito disponibile presso l'Ufficio relazioni con il pubblico (Urp) in piazza Risorgimento, 40
- Tramite pec previa compilazione, sottoscrizione e invio della copia digitale del modulo apposito all'indirizzo
comune.quarrata@postacert.toscana.it con indicazione nell'oggetto della dicitura "Domanda di agevolazione
Tari - Anno 2023" e copia digitale del documento d'identità del richiedente
- Tramite posta raccomandata previa compilazione e invio con posta raccomandata A/R dell'originale del
modulo apposito debitamente compilato e firmato (farà fede il timbro posta) indirizzata a Comune di Quarrata, Vittorio Veneto, 2 - 51039 Quarrata.
Anche a Pistoia è possibile richiedere l’agevolazione economica che riduce la spesa per i rifiuti per i nuclei familiari con specifici requisiti di reddito. Il Comune ha infatti predisposto un avviso pubblico per l'assegnazione del bonus Tari per l’anno 2024.
L’agevolazione riguarda le utenze domestiche ed è rivolto ai nuclei familiari con un Isee non superiore a 10.000 euro. Il beneficio, riconosciuto dal Comune di Pistoia, sarà erogato fino all’esaurimento dei fondi disponibili pari a 200.000 euro. La graduatoria, stilata seguendo l’ordine crescente del valore Isee dei beneficiari, sarà pubblicata sul sito istituzionale.
Domande. Le domande possono essere presentate fino al 21 giugno unicamente in modalità online attraverso lo Sportello Telematico Polifunzionale presente sul sito www.comune.pistoia.it facendo il seguente percorso: servizi online – sportello telematico – tributi - versare la tassa sui rifiuti (Tari) - accesso al servizio di agevolazione al pagamento della tassa sui rifiuti – accedi al servizio. Si accede al servizio di presentazione della domanda attraverso Spid (Sistema pubblico di identità digitale), Carta di identità elettronica o Tessera sanitaria abilitata.
Requisiti. Per presentare la domanda occorre avere o aver avuto la residenza anagrafica nell’alloggio per il quale si richiede l’agevolazione, essere intestatari dell’utenza Tari relativa all’immobile per il quale si richiede l’agevolazione e avere un’attestazione Isee il cui valore sia pari o inferiore a 10.000 euro. Ulteriori requisiti e condizioni di partecipazione sono specificati nel bando sul sito del Comune di Pistoia, Aree tematiche, tasse e tributi, tassa sui rifiuti tari, agevolazioni tari, bando.
Info. Per informazioni sulla compilazione della domanda online solo per il bonus Tari si può contattare il numero 0573 371730 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17 e mercoledì dalle 9 alle 13.
L’assessore alle entrate sottolinea che quest'anno il bonus Tari, nell'intento di ampliare il sostegno alle famiglie che si trovino in una condizione di grave disagio rilevata dall’attestazione Isee, è rivolto anche a coloro che hanno un’attestazione Isee tra 8.000,01 e 10.0000 euro, con un’agevolazione pari al 20% della tassa dovuta.
I richiedenti in grado di accedere autonomamente allo Sportello telematico, ma privi di strumenti informatici (computer, scanner, lettore smartcard) possono utilizzare gratuitamente le postazioni disponibili senza prenotazione nella biblioteca San Giorgio.
Le persone con difficoltà di accesso ai servizi online possono rivolgersi alla Bottega della salute nella sede Spi Cgil in via Gentile, telefono 0573-450880 lunedì e martedì dalle 9 alle 12, mercoledì e giovedì dalle 15 alle 18 oppure allo Sportello del Servizio Civile Digitale della Misericordia di Pistoia in via del Can Bianco 33 dalle 8 alle 12, da lunedì a venerdì su appuntamento chiamando il numero 0573 505243.
Il Protocollo generale del Comune non potrà accettare la consegna di modulistica in formato cartaceo, né saranno accolte domande inviate con per o email.