Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.
E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.
Una gara altamente competitiva, con carabine e pistole ad aria compressa, che ha richiamato, sulle linee di tiro quasi tutti i tesserati della locale sezione di Tiro a segno.
In una giornata di sole ma fredda si è disputata nella località di Caserana, frazione del comune di Quarrata, l’edizione numero 26 della classica gara podistica denominata <<Cronocaserana>>.
Dopo poco più di una settimana dal suo arrivo in casa Estra Pistoia Basket, e avendo già archiviato la partita di Brescia con il vice Tommaso Della Rosa al suo posto in panchina, è tempo di presentazione del neo coach Gasper Okorn.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.
Nella splendida cornice dell’oratorio S. Antonio Abate (situato davanti al presidio ospedaliero, in via Cesare Battisti) anche mercoledì scorso l'evento è stato molto sentito e partecipato da parte dei cittadini. Il terzo appuntamento dell'iniziativa "Le serate dell'ospedale della Valdinievole" è stato dedicato al diabete, con le dottoresse Magiar e Viti e il dottor Parolini.
L'incontro, informativo ed educativo, è stato introdotto dal professor Paolo Vitali, direttore della biblioteca Capitolare di Pescia e insegnante di storia dell’arte, che ha illustrato la storia degli Spedali della Valdinievole.
La serata è proseguita con gli interventi dei medici che hanno spiegato l'importanza della prevenzione del controllo del diabete di tipo I, la cui insorgenza è in infanzia ed adolescenza, del diabete gestazionale e del diabete di tipo II, che si manifesta invece dopo i 30-40 anni e che rappresenta il 90% dei casi di malattia. I medici hanno sottolineato anche l'importanza dell'aderenza alle terapie informando la cittadinanza della presenza, nell'ospedale SS Cosma e Damiano, di Ambulatori specialistici per queste patologie.
Giuditta Niccolai, direttrice del presidio ospedaliero e promotrice delle "Le serate dell'ospedale della Valdinievole" insieme alla dottoressa Grazia Panigada, direttrice dell’area medica aziendale e della struttura operativa complessa di medicina dell’ospedale, si è dichiarata soddisfatta per i tanti cittadini che hanno partecipato all'incontro e ha ringraziato i professionisti che hanno relazionato e il professor Vitali per l'intervento che è stato molto apprezzato da tutti i partecipanti, tanto da aver chiesto ulteriori diponibilità per le prossime serate.
Il prossimo appuntamento è il 29 maggio, sempre alle ore 21, per parlare della patologia tiroidea: l'evento sarà introdotto da Paolo Vitali che illustrerà gli affreschi presenti nell'oratorio.