Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Terza serata (dopo quelle dello scorso mese), lunedì alle ore 21,30 al Teatro Verdi, in compagnia di Giorgio Panariello, ma…che nessuno si avvicini alle biglietterie!
In tutte le occasioni (e lunedì non fa eccezione), il comico toscano ha infatti fatto registrare il tutto esaurito ormai da tempo. I fortunati fans che hanno fatto a tempo ad acquistare il biglietto lo vedranno all’opera nel suo ultimo tour teatrale, “Giorgio Panariello non esiste”.
Panariello è reduce dall’enorme successo di “Ogni maledetta domenica”, il radio show che per otto settimane ha tenuto impegnato il comico toscano su RTL 102.5 e contemporaneamente al teatro The Club di Roma, dove ha intrattenuto il pubblico e gli ascoltatori con monologhi e personaggi ispirati all’attualità. In questo momento Giorgio Panariello è anche al cinema con il film “Amici miei… come tutto ebbe inizio”, con la regia di Neri Parenti, prequel del celebre film del 1975 diretto da Mario Monicelli.
Lo spettacolo che Giorgio porterà in scena rappresenta una sorta di introduzione allo show che lo vedrà tornare, il prossimo anno, in televisione, ma anche un omaggio al varietà e al suo protagonista assoluto in Italia, Gino Bramieri. Vi convergono fatti di attualità quotidiana come il tormentone “bunga bunga”, ma anche le più spicciole beghe da condominio. Il tutto condito dai classici personaggi “panarelliani”, come la Signora Italia o Merigo.
Info: 0572.78903.