Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
La Provincia di Pistoia, Servizio Tutela Ambientale, comunica che, con atto dirigenziale emesso mercoledì 6 aprile, è stata prorogata di 15 giorni la data di termine per il periodo di taglio dei boschi nel territorio di propria competenza (tutto il territorio provinciale, esclusi i comuni ricadenti in Comunità Montana).
Pertanto, nel rispetto della normativa vigente (L.R.39/00 e Regolamento forestale regionale n.48/2003 art. 11), sul territorio di competenza, la data di termine di taglio è prorogata al 30 aprile 2011 per i boschi cedui posti ad altitudine inferiore a 800 metri s.l.m. e al 30 maggio per i cedui posti ad altitudine superiore a 800 metri s.l.m..
La Comunità Montana Appennino Pistoiese, di concerto con la Provincia di Pistoia, ha emesso analogo atto di proroga.
Per informazioni Provincia di Pistoia Servizio Tutela Ambientale - Ufficio Forestazione piazza della Resistenza 54 Pistoia tel. 0573 / 372030 - 372015.
La decisione è stata presa dopo vari sopralluoghi sul territorio e in base alla considerazione dell’andamento climatico del periodo autunnale ed invernale, in modo particolare alle altitudini superiori agli 800 metri, che ha provocato ritardi ai tempi delle utilizzazioni boschive e nell’ esbosco del legname, visti anche gli evidenti ritardi nei tempi della ripresa vegetativa dei soprassuoli boschivi.