In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
L’Asd Sci Montagna Pistoiese Maresca, con la collaborazione del circolo ricreativo Unione Tafoni, il campeggio del Teso e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia, organizza per domenica 7 agosto nella località di Maresca una gara podistica competitiva.
La storica società termale Augies nata nel lontano 2002, dopo anni di successi nella Uisp, ha deciso quest’anno di intraprendere una nuova avventura.
Al fresco della località Le Piastre nel comune di Pistoia, si è disputata su di un percorso misto (sterrato-asfalto) una gara podistica competitiva di km 8 denominata <<Trofeo Tiziano Spampani>>.
Primo colpo di mercato per gli Shoemakers che alimentano il reparto “lunghi” con l’arrivo di Filippo Vettori dal Dany Basket Quarrata.
É festeggiando insieme ai suoi portacolori la vittoria nel confronto riservato alle scuderie che Jolly Racing Team si è congedata dalla Coppa Città di Lucca.
Dopo due stagioni complicate, con i campionati non conclusi e gli stop dovuti al covid19 non era semplice e scontato ripartite per la stagione 2021-2022, ma i ragazzi del Chiesina 2010 ci sono riusciti chiudendo il campionato di prima serie di calcio a 11 Aics Lucca con l'accesso ai playoff.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
“Era appena ieri” è il libro che viene presentato per la prima volta nel prossimo appuntamento del ciclo “Monsummano…Incontri culturali” nell’ambito dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Luciano Tesi, che ne è l’autore, è personaggio largamente conosciuto in Valdinievole. Come non ricordare le sue scoperte con altri astrofili di un numero considerevole di pianetini fra i quali quelli dedicati a Alessandro Pieri, Guido Guidotti e Roberto Bechini.
Nato al Cintolese nel 1931, si è laureato all’Università di Pisa in Veterinaria e ha svolto la sua attività professionale a San Marcello Pistoiese e dirige attualmente l’ Osservatorio Astronomico di Pian dei Termini . Ha già edito “Il cavallo”, “La piccola enciclopedia del cavallo” in due volumi, “L’allevamento del cavallo Avelignese”, ma solo adesso giunge alla pubblicazione delle sue memorie di guerra, nelle quali traduce le sue esperienze di vita lontane nel tempo, proiettando il lettore contemporaneo nei suoi ricordi d’infanzia.
“Era appena ieri” ripercorre il quinquennio 1940-1945: la guerra irrompe nella tranquilla campagna toscana turbando la quotidianità del giovane, il quale vive il conflitto ora con spensieratezza, ora con angoscia. Il libro descrive i tragici avvenimenti di allora visti con gli occhi di un ragazzo. Il linguaggio semplice e lineare ci permette un salto nel passato, ormai remoto per la generazione del nuovo millennio,coinvolgendoci in una dimensione di vita e accadimenti che hanno segnato il nostro territorio e costituiscono ancora le radici del presente.
L’appuntamento non poteva che essere al Cintolese, domani al Circolo alle ore 21, dove, alla presenza dell’assessore alla cultura e con l’introduzione di Elena Guerri, l’opera viene presentata ai tanti concittadini che non vorranno mancare all’appuntamento con una persona apprezzata e stimata che ha lasciato molti amici a Monsummano Terme .
Info: Biblioteca Comunale “Giuseppe Giusti” tel. 0572.959500