Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
MONSUMMANO
Secondo il capogruppo del Pdl Giovanna Perone l'aumento delle tariffe e dei servizi poteva essere evitato. Secondo il consigliere di opposizione la giunta ha approvato il bilancio con troppa fretta, basandosi su entrate presunte, che invece successivamente si sono rivelate più alte del previsto.
"I nostri amministratori il 30 dicembre 2010 presentano al consiglio comunale l’approvazione di bilancio previsione 2011 accompagnato dai dati presunti. La riduzione della spesa pubblica da parte del Governo che loro indicano di ben 717mila euro si è invece rivelata di 500mila circa, la mancanza di utilizzo degli oneri di urbanizzazione sulla spesa corrente poi il mille proroghe ha reinserito il calcolo dell’obiettivo Patto di stabilità da modificare, una previsione di Ici eccessiva, con la necessità di una ulteriore verifica successiva. Insomma – spiega Perone – un Bilancio dettato dalla fretta di approvarlo, quando a tutt’oggi ci sarebbe stato ancora tempo. Per questo motivo l’opposizione si rifiutò di votarlo e in prima serata abbandonò l’aula. Era evidente che un bilancio di questo genere non poteva che essere basato su aumenti di tariffe, l’unica cosa che è stata fatta dai nostri amministratori e che probabilmente non sarebbe stata necessaria visto che 88.700 euro in più entrate mensa, 21.413 in più di trasporto scolastico e infine 13mila euro di entrate in più per il nido fanno un totale di 123 mila euro circa" .
"Si possono compensare i tagli senza dover gravare per forza sulle famiglie. Basta una gestione virtuosa delle finanze comunali. Volete un esempio? tagliamo i 23mila euro che dal 2005 il comune di Monsummano ha impegnato per sostenere la Laurea Triennale Scienze Turistiche con il Polo Universitario Uniser Pistoia la motivazione: Interesse per il territorio, scadenza convenzione 2011, nostra proposta? evitare i 21,413 euro di aumento trasporto scolastico compensandoli con queste risorse».