Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Via Nova - Chiesina 1-0
G. VIA NOVA: Spitaletto, Bartoli Fabio, Frediani, Boccia, Uvarelli, Spadini, Leveque (Lunghi dal 91’), Bartoli Lorenzo, Bartolozzi, Parva, Lotti (Gagliardi dal 55’). All. Roberto Parlanti
CHIESINA UZZANESE: Del Papa, Cecchi, Franceschini, Vannucci, Boldrini, Quiriconi Giacomo, Simoncini, Quiriconi Federico(Pippi dal 74’), Quiriconi Francesco, Perillo(Michelotti dal 46’)(Giuliani dal 61’), Grazzini. All. Marchi M.
Arbitro: Vestrini Romano di Arezzo.
Marcatore: 9’ Parva.
Note: espulso all’88’ Cecchi
Con la sconfitta della Palagina, dimuniscono drasticamente le possibilità di vittoria del campionato, ed il passaggio di categoria per il secondo anno consecutivo potrebbe essere deciso alla lotteria dei play off. In una giornata caratterizzata dal primo sole primaverile, la squadra di Marchi non riesce a sfatare il tabù Via Nova, non riuscendo a raddrizzare gli esiti di una partita apparsa sin da subito il classico match in cui niente pare andare. Pensare che pochi minuti prima della segnatura, la formazione amaranto era andata vicina al gol del vantaggio con un bel diagonale di Grazzini su cui non era riuscito ad arrivare Quiriconi Fr. Pochi minuti dopo, al ventesimo, arriva infatti il gol di Parva, che corre via sul filo del fuori gioco e disegna un preciso pallonetto che beffa Del Papa, uscito nell'estremo tentativo di sventare l'azione da rete.Nonostante il gol subito, la formazione di Marchi, non riesce a creare trame di gioco in grado di creare apprensione a Spitaletto. I molti passaggi sbagliati, al pari della pressochè totale assenza di tiri in porta, spingono Marchi a modificare nel secondo tempo lo schieramento, portando Boldrini a centrocampo e disponendo la difesa a tre. La migliore fruizione della palla fa sperare in qualcosa di positivo ma, la sensazione iniziale, con l'avanzare dei minuti diventa una chimera.Il Via Nova, ordinato nel difendere e furbo nel perdere continuamente tempo, tiene bene il campo agendo in contropiede con il duo offensivo Leveque Parva, apparso in giornata di grazia. Complice la stanchezza dovuta al gran caldo, negli ultimi minuti il Chiesina prova anche con i lanci lunghi a buttare palloni in area, ma l'esito della gara appare scritto e viene confermato al triplice fischio, al pari del successo "scritto" del Ponte a Cappiano, che pone con grande probabilità la parola fine al passaggio diretto in prima categoria. La matematica, scienza esatta, pone ancora un barlume di speranza al Chiesina e sin da domenica prossima ha il dovere di provarci, in modo da tornare ad essere una squadra vera e preparare al meglio l'ultimo mese che l' attende. I tifosi se lo meritano e la squadra ci deve credere. Tutto è ancora possibile.I Giovani Via Nova dopo la vittoria odierna possono sperare nella salvezza diretta.
Veterani- Marliana Nievole 0-0
V. MONTECATINI: Doretti (46’ Petti), Falco, Lupi, Musella (76’ Gasperini), Del Tredici, Pieraccini, Tonwe, Zanna, Girasoli, Bonciolini, Passalacqua (62’ Berti) All. Pacini.
MARLIANA: Farioli, D’Innocenti, Petrini, Pieri, Pagni, Selmi, Iozzelli, Butelli G. (64’ Matteucci), Luchi, Chiappe (46’ Francioni), Conti (74’ Buonaccorsi). All. Nelli.
Arbitro: Bianchi di Pistoia.Montecatini
Un primo tempo caratterizzato da una lunga serie di punizioni e da qualche angolo che impegnano i due portieri, ma le reti restano inviolate. Nella ripresa, l’andamento dell’incontro non cambia di molto: nonostante il Marliana velocizzi il gioco e le punte di entrambe le squadre tentino numerose incursioni, il risultato non cambia.
I migliori Girasoli e Zanna per i Veterani, Iozzelli e Petrini per il Marliana
Finisce con un pareggio a reti inviolate.