Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Festa grande a Ponte di Serravalle, dove Ortiero Lotti e Bice Natali ( meglio nota come Franca) hanno raggiunto l'incredibile traguardo dei 75 anni di matrimonio. Nozze di brillante dunque per questa inossidabile coppia che, davanti al parroco di Serravalle don Stanislao, ha rinnovato la promessa del vincolo matrimoniale, celebrato a suo tempo nella chiesa di Santa Barbara a Montecatini Alto davanti a don Tito Paponi. A giore insieme a loro, le figlie Laura e Liviana con le rispettive famiglie, oltre che un gran numero di nipoti e altri parenti.
A portare il saluto del Comune c'erano il sindaco Piero Lunardi e l'assessore al turismo, personale, viabilità e cammini Maurizio Bruschi che, essendo proprio di Ponte di Serravalle, conosce benissimo da sempre sia la coppia che le due figlie. Ai due sposi che hanno rinnovato la loro promessa d'amore, Bruschi ha fatto dono di un libro sulla vita di San Ludovico, proprio a sottolineare il loro forte legame con il territorio. Il sindaco Lunardi ha invece donato alla coppia un set composto da una tovaglia ricamata e da due grembiuli, sempre ricamati, recanti i nomi dei due sposi. Il dono ha colto perfettamente nel segno, visto che una delle passioni attuali di Ortiero è quella di preparare degli ottimi manicaretti per sua moglie, segno che l' amore è, in definitiva, prendersi cura dell'altro.
I due coniugi sono stati per tantissimi anni mezzadri nel podere di Poggio alla Guardia e ancora oggi, che non svolgono più questa mansione, la loro bellissima casa rievoca i tanti decenni trascorsi a curare gli olivi o ad accudire gli animali. Perfettamente restaurati, ci sono infatti molti strumenti agricoli, guardando i quali i due sposi riescono magari a meglio rievocare gli anni passati insieme.
A nome di tutta la cittadinanza, il sindaco Piero Lunardi ha detto, di fronte ai due sposi che teneramente si tenevano per mano: "Franca e Ortiero si sono amati così tanto che, sicuramente, a loro il tempo è volato. La durata della loro unione costituisce un record che, mi auguro, possa essere da loro superato con tanti e tanti anni in più di vita insieme. Mi auguro quindi che la loro bellissima storia matrimoniale sia di esempio per tutti".
Don Stanislao invece ha affermato: "Terminati gli auguri di rito, tutti i partecipanti alla cerimonia si sono gustati il rinfresco come in ogni matrimonio che si rispetti, dividendosi le bomboniere e i confetti. L'appuntamento per tutti è fissato per gli anni a venire ai loro prossimi anniversari di matrimonio".