Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:12 - 02/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
BASKET

Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.

PODISMO

Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.

BASKET

Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.

BASKET

Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.

PODISMO

Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.

TIRO A SEGNO

Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.

BASKET

Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

none_o

In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PROVINCIA
Confindustria: "Dal governo ancora nessun segnale sul posticipo delle scadenze fiscali alle imprese"

16/11/2023 - 18:07

Confindustria Toscana Nord critica il governo sul decreto scadenze fiscali.

 

"Per adesso, ore 17, questo 16 novembre si sta chiudendo senza che dal governo giungano segnali sul posticipo delle scadenze fiscali per le aree alluvionate. In punta di diritto siamo ancora in tempo: la scadenza di oggi per il versamento di Iva, ritenute fiscali e contributi previdenziali per i dipendenti - e anche per l'utilizzo in compensazione dei bonus energia e gas del 1° e 2° trimestre 2023 - termina con la mezzanotte, ma sarebbe bizzarro se una notizia del genere dovesse giungere dopo che le aziende - almeno, quelle regolarmente operative - hanno terminato il normale orario di lavoro.


Eventuali inadempienze da parte della Regione Toscana nei confronti del governo - si parla di una trasmissione tardiva, avvenuta comunque ieri, dell'elenco dei comuni colpiti - non bastano a giustificare questa omissione nei confronti delle imprese alluvionate e delle aree che stanno soffrendo.


E a proposito dell'elenco dei comuni toscani colpiti dagli eventi meteorologici eccezionali del 2-3 novembre: sono 62, il doppio di quanto ipotizzato in partenza. Una "lievitazione" nata forse da approfondimenti più accurati, ma che potrebbe essere viceversa anche il frutto di una selezione niente affatto accurata e fin troppo inclusiva.

 

Si è capito che le risorse per aiutare le imprese a risollevarsi - importanti soprattutto per quelle più fragili che senza un supporto potrebbero chiudere, con i prevedibili danni economici e occupazionali - saranno poche: se poi verranno disperse in mille rivoli diverranno ancora meno. E chissà quando arriveranno: in Romagna, ci dicono, dopo sei mesi le imprese ancora non hanno ricevuto niente.


Invitiamo Governo e amministrazioni regionali e locali a guardare all'evento disastroso che ha colpito il territorio con attenzione e senso di responsabilità: ne va della tenuta di aree produttive che danno occupazione e pagano le tasse (e devono pagarle anche da alluvionate). La prossima scadenza fiscale importante è il 30 novembre: chiediamo che il decreto arrivi in tempo utile almeno per quella, includendo anche una sanatoria per le aziende alluvionate che non fossero riuscite ad espletare gli adempimenti in scadenza oggi.


Per dare supporto a imprese così duramente colpite non conta solo come e quanto, ma anche quando: la tempestività è essenziale".

Fonte: Confindustria Toscana Nord
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: