È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Lunedì 20 novembre, alle 17 in Auditorium Tiziano Terzani, in occasione della 34° Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la biblioteca San Giorgio riceverà il riconoscimento di “Biblioteca amica delle bambine, dei bambini e dell’adolescenza” da parte di Unicef Italia.
La biblioteca San Giorgio ha aderito al programma di Unicef Italia Musei Amici e Biblioteche amiche delle bambine, dei bambini e degli adolescenti nel 2021. Il Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia in Italia ha coinvolto la San Giorgio in una serie di azioni da attuare, per rafforzare l'attenzione dimostrata nei confronti dei piccoli e giovani utenti e mettere in atto quelle pratiche che possono essere opportunità di crescita personale per bambini ed adolescenti.
Il programma è suddiviso in sette passi, all'interno dei quali sono comprese le azioni da compiere per ottenere il riconoscimento, che sono: la politica della biblioteca; la formazione del personale; l’equità nell'accesso, accoglienza e qualità delle relazioni; l’ascolto e il protagonismo di bambine, bambini e adolescenti; il sostegno all'interazione positiva bambino/genitori; la collaborazione con scuole e altre realtà del territorio; l’attenzione alla Nurturing Care.
All’evento parteciperanno il sindaco Alessandro Tomasi, Valentina Zerini di Unicef Italia, il presidente regionale Unicef Francesco Polverini, la direttrice della biblioteca San Giorgio Maria Stella Rasetti, la presidente del Comitato provinciale Unicef di Pistoia Maria Laura Contini e Matilde Palandri, responsabile della sezione Ragazzi biblioteca San Giorgio.
In contemporanea, sempre alle 17, in San Giorgio ragazzi si terrà il laboratorio “Pace libera tutti”, con letture sul tema della pace, per bambini da 5 a 11 anni.
L’evento in Auditorium è a ingresso libero. Per il laboratorio è consigliata la prenotazione, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it