È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Sabato 18 novembre alle ore 17 alle Terme Tamerici di Montecatini Terme si terrà la presentazione del libro "Cambio casa" di Massimo Mariani (Metilene edizioni, 2023). Intervengono Cristiano Coppi, autore dei testi del libro e Massimo Gasperini. Architetto. In collaborazione con Incanto Liberty. Ingresso gratuito.
Cambio casa è un libro per tutti, grandi e piccini, che raccoglie tante case diverse progettate da un architetto ironico e visionario. Tanti annunci stravaganti raccolti da una fantomatica agenzia immobiliare, per cambiare casa e cambiare l’idea stessa di casa alla base della nostra cultura. Sono edifici particolari che nascono da sogni, ricordi, viaggi e incontri; pensati per persone che si annoierebbero nelle normali abitazioni. Potrete scegliere tra ville, appartamenti, case sul lago o in montagna, fabbriche dismesse, fattorie o grattacieli. Ogni immobile è unico e pronto per essere abitato. Un libro per tutti, con disegni originali di Massimo Mariani e testi di Cristiano Coppi, che stimola la creatività e invita a riflettere sul nostro abitare.
Massimo Mariani, architetto e designer, nasce nel 1951 a Pistoia. Si laurea nel 1977 alla facoltà di Architettura di Firenze, dove insegna per oltre dieci anni coadiuvando l’attività didattica di Remo Buti. Nel 1980 fonda assieme ad Alberto Casciani lo studio Stilema, che si occupa della produzione di oggetti sperimentali e arredi. Nel 1986 con un gruppo di architetti è co-fondatore del movimento Bolidista. Ha partecipato alla Biennale di Architettura di Venezia nel 1985 e nel 2012. Si occupa di architettura e interior design con progetti di case private, edifici pubblici come scuole, biblioteche e musei oltre a numerose sedi di banche e aziende in Toscana. Per il design ha collaborato con Alessi, Meccani, Arredaesse, Limonta, Unitalia. Tra i riconoscimenti: Inventare la copertina di Modo, 1979; La casa più bella del mondo, 1988; Premio Dedalo alla committenza, 1999; US Award, 2009; Premio Architettura Territorio Fiorentino/’14, 2014.
Metilene è una casa editrice indipendente fondata nel 2021, con base a Pistoia, che si occupa principalmente di arte, storia e natura, pubblicando libri con uno sguardo rivolto all’attualità ma con uno sguardo anche alla tradizione. Ogni libro pubblicato da Metilene è concepito come un piccolo mondo da esplorare, prima con gli autori e poi con i lettori.