Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
MONSUMMANO - Continuano le grandi rassegne artistiche a Monsummano Terme. Stavolta, le sale del Mac,n - Museo di arte contemporanea e del Novecento di Monsummano Terme ospiteranno la mostra “Transumano” di Greta Bisandola.
Sabato 18 novembre, alle ore 17, verrà inaugurata ufficialmente la rassegna alla presenza di Greta Bisandola, di Elena Sinimberghi, assessora alla cultura del Comune di Monsummano Terme, di Rocco Normanno, responsabile scientifico del Mac,n e di Silvia Di Paolo, direttrice del museo.
La mostra, curata da Silvia Di Paolo e Rocco Normanno, esporrà 47 opere (dipinti e disegni) e sarà visitabile fino a domenica 18 febbraio 2024. L'ingresso è libero e gratuito. La partecipazione all'inaugurazione e agli eventi organizzati è libera su prenotazione.
Greta Bisandola, talentuosa artista padovana, è interprete originalissima del linguaggio figurativo contemporaneo. Con le sue opere le sale di Villa Renatico Martini saranno invase da un vero e proprio universo di "creature" umane trasformate, deformate, immaginifiche e irrequiete. Un' indagine profonda su volti e corpi espressa attraverso un linguaggio pittorico che è complessa, tormentata, infinita stratificazione di tocchi di pennello, di velature, di colori, di luce, di ombre. Un'interpretazione personale che va oltre la tradizionale rappresentazione dell'umano, che va oltre il tipico concetto di rassicurante bellezza. Greta Bisandola, con i suoi personaggi enigmatici e visionari condurrà gli ospiti nel mondo dell'incertezza e dell'inconscio, in una dimensione completamente fuori dal tempo e dal luogo.
Per info e prenotazioni: 0572.952140 - museoarte@comune.monsummano-terme.pt.it o macn.villa@gmail.com - www.macn.it