Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:12 - 07/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Non è frequente come pubblico poter vedere una sequenza di tipo western girata in casa nostra .
Un uomo armato di un arma irregolare , insegue tre rapinatori in fuga dal suo negozio, ne uccide due .....
ATLETICA

Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo. 

RALLY

Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.

BASKET

La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.

RALLY

È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

TAEKWONDO

Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.

BASKET

Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.

BASKET

Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.

none_o

Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
MONSUMMANO
In arrivo nuovi cimeli alla mostra "Memoria patrie, personaggi illustri"

2/4/2011 - 14:28

Italia 150: sarà ampliata la mostra "Memorie patrie, personaggi illustri" in corso a Monsummano Terme. Nuovi cimeli e documenti provenienti da collezioni private per arricchire un percorso espositivo già ampio e in parte inedito che racconta i cambiamenti di Monsummano Terme tra il periodo Risorgimentale e quello post unitario. Aperta fino al 2 giugno.



"Una mostra che ha già riscosso un grande interesse e che sarà arricchita con altri cimeli e documenti messi a disposizione da collezionisti privati". Lo ha detto Barbara Dalla Salda assessore alla cultura del Comune di Monsummano Terme (Pt) in merito alla mostra "Memorie patrie, personaggi illustri" organizzata dal Comune per le celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, inaugurata con successo lo scorso 15 marzo e in corso fino al 2 giugno nelle sale del Museo della Città e del Territorio, presso l’Osteria dei Pellegrini in piazza Martini 1.

 

Dalla prossima settimana quindi in arrivo nuovo materiale che arricchirà il già cospicuo percorso espositivo composto da cimeli, documenti originali, fotografie d’epoca e altro materiale iconografico, realizzato con il contributo di Enrico Bettazzi, Emanuel Carfora e Giuseppina Carla Romby, che offre al visitatore uno spaccato di Monsummano Terme tra il Risorgimento e il periodo post – unitario.

 

Dall’opera e la vita di due grandi personaggi nati a Monsummano come Giuseppe Giusti e Ferdinando Martini che ebbero un ruolo molto importante all’epoca, ai cambiamenti urbanistici della città dopo l’Unità d’Italia, (nuovi edifici pubblici, monumenti e servizi), e il rinnovo della toponomastica che prende i nomi dei Padri della Patria e degli eventi risorgimentali. In più, grazie alla presenza delle terme di Grotta Giusti già rinomate all’epoca, Monsummano diventa meta di illustri visitatori come Giuseppe Garibaldi e Giuseppe Verdi che trascorrono periodi di cura e riposo. Oltre all’ampliamento del percorso espositivo l’assessorato alla cultura ha in programma nuove iniziative per la promozione della mostra, in particolare incontri e visite con i cittadini e le scuole.

 

"Questo evento è il filo conduttore tra le celebrazioni dei 150 anni e la data simbolo del 2 giugno Festa della Repubblica – ha sottolineato Barbara Dalla Salda – e in più ci prepara al convegno in programma il prossimo 13 e 14 maggio dal titolo "Nel segno dell’Unità d’Italia" dedicato al contributo della Toscana al processo unitario e ai personaggi che più ci contribuirono come Martini, Giusti ma anche Guerrazzi, Niccolini e altri".

 

La mostra "Memorie patrie, personaggi illustri" è aperta il lunedì dalle 9 alle 12, dal mercoledì al venerdì dalle 15.30 alle 18.30, sabato e domenica dalle 9 - 12 e 16.30 – 18.30. Ingresso 3 euro. Info: Ufficio Cultura tel. 0572.959236, www.comune.monsummano-terme.pt.it

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: