Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Sarà Montecatini Terme il primo dei comuni toscani a dotarsi dello sportello mobbing, un progetto ideato e sviluppato dal Comitato Mobbing dell'Università di Pisa, sia come strumento preventivo rispetto alle situazioni di disagio, sia per attuare quanto previsto dal Contratto collettivo nazionale di lavoro.
Gestito attraverso la collaborazione con la società pisana PerFormat, Società riconosciuta dal Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) come scuola di specializzazione in psicoterapia, un’agenzia formativa accreditata in Regione Toscana e certificata ISO9001, centro di counseling, psicoterapia e di consulenza sul benessere organizzativo nelle aziende, si avvale del supporto di personale specializzato (Counsellor, Medico, Psicologo, Psicoterapeuta) dei temi in questione.
In funzione da oltre un anno sia per il personale universitario che per quello dell'AOUP (in entrambi i casi è stato rinnovato il contratto di collaborazione anche per il 2011), lo sportello fornisce informazioni e assistenza ai dipendenti che vivono con disagio il rapporto di lavoro, percependo talvolta di essere oggetto di mobbing.
Il servizio offerto, oltre a fornire informazioni sul fenomeno del mobbing garantisce, nel più assoluto anonimato, accoglienza e primo ascolto, consulenza personalizzata, assistenza psicologica, al personale dipendente del comune di Montecatini Terme.
Chi vi si rivolge avrà a disposizione un centro d’ascolto in cui affrontare le situazioni di disagio lavorativo e sarà seguito, qualora ce ne sia necessità, dall’equipe multidisciplinare.
Il centro svolgerà un’attività di screening della domanda posta dall’utenza attraverso un percorso articolato in 2 colloqui di ascolto, consulenza e valutazione che terminano con una restituzione e definizione delle eventuali fasi successive di approfondimento demandate ad altre realtà presenti sul territorio. L’utente accede al servizio attraverso una richiesta telefonica o attraverso posta elettronica richiedendo un colloquio.
L’incontro avverrà con uno psicologo che garantirà l’accoglienza, l’ascolto e risponderà alle richieste informative dell’utente, a cui sarà garantito l’anonimato. Dopo aver fissato un appuntamento, l’utente ha a disposizione due colloqui in cui lo psicologo può fornirgli consulenza con la finalità di accertare l’esistenza di una situazione lavorativa compatibile con una condizione di mobbing.
Il Sindaco Giuseppe Bellandi ha così riassunto l’impegno dell’Amministrazione comunale rispetto al fenomeno del mobbing: "L’Amministrazione comunale ha affrontato la questione del mobbing come un importante obiettivo politico, sociale e culturale e, al di là dell'esistenza di comportamenti effettivamente vessatori, che vanno accertati e perseguiti con il massimo rigore, ha ritenuto importante sviluppare un'attività mirata innanzitutto a salvaguardare e a incrementare il benessere lavorativo del suo personale".