Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
“Nell’ambito di un Piano rifiuti che non fa scelte, lasciando così troppe porte aperte - affermano Luciana Bartolini e Alessandro Capecchi, rispettivamente consiglieri regionali di Lega e Fratelli d’Italia - abbiamo accentrato la nostra attenzione anche sull’impianto di Tana Termini”.
“In particolare - proseguono i consiglieri - chiediamo che venga rigettata l’istanza che prevede la trasformazione dell’attuale impianto di compostaggio in un altro a digestore anaerobico per il trattamento della Forsu, finalizzato alla produzione di biogas".
“Senza entrare nei tecnicismi della materia - precisano gli esponenti di centrodestra - questa nostra richiesta prende spunto da varie osservazioni che sono via via pervenute e che manifestano chiaramente, suffragate da serie analisi, come tale modifica sia assolutamente da osteggiare", insistono Bartolini e Capecchi".
“Fra questi appunti: le peculiari caratteristiche dell’area che implicano potenziali rischi di stabilità dei versanti, la vocazione turistico-ricettiva della zona e la valenza di pregio dal punto di vista paesaggistico-ambientale, l’impatto negativo sul traffico veicolare e l’analisi costi-benefici che non evidenzia un aumento a livello occupazionale tale da giustificare la sostenibilità del progetto. Occorre poi evidenziare che questa scelta contravviene al principio della prossimità, perché l’impianto non si limiterebbe a ricevere i rifiuti della montagna, determinando quindi un maggiore impatto ambientale ed un innalzamento dei costi", rilevano i consiglieri.”
“Anche i Comuni interessati, oltre a San Marcello anche il limitrofo Bagni di Lucca, hanno espresso pareri fortemente contrari al tutto. Insomma - concludono Luciana Bartolini ed Alessandro Capecchi - chiediamo, dunque, alla giunta di rigettare l’istanza in oggetto nell’esercizio della propria discrezionalità politico-amministrativa".