Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 00:12 - 02/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
BASKET

Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.

PODISMO

Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.

BASKET

Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.

BASKET

Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.

PODISMO

Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.

TIRO A SEGNO

Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.

BASKET

Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

none_o

In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PROVINCIA
Open week dedicata alle malattie cardiovascolari nei due ospedale del territorio

25/9/2023 - 10:08

Torna la prevenzione con la Fondazione Onda all’ospedale San Jacopo. Dal 26 settembre al 2 ottobre il presidio ospedaliero pistoiese aderisce alla Open week (settima aperta) dedicata alle malattie cardiovascolari offrendo ai cittadini la possibilità di svolgere visite ed esami gratuiti, grazie alla disponibilità dei medici e degli infermieri che operano nelle strutture operative complessa di cardiologia, diretta da Marco Comeglio e semplice di chirurgia vascolare, diretta da Pierfrancesco Frosini. 
 
La settimana ha l’obiettivo di diffondere nella popolazione l’importanza della prevenzione primaria e della diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari con particolare riferimento all’aneurisma aortico addominale, all’infarto cardiaco, alle patologie valvolari e allo scompenso cardiaco. L’iniziativa è rivolta ad entrambi i generi.


L’iniziativa, organizzata e promossa dalla direzione infermieristica dell’ospedale (diretta da Fabio Pronti), insieme alla direzione sanitaria del presidio di cui è direttore Lucilla Di Renzo, si articola come segue: 
 
martedì 26 settembre (dalle ore 14,40 alle 18,20), visite, ecodoppler dell’aorta addominale e carotidi, per la fascia d’età dai 45 ai 75 anni, nell’Ambulatorio 35 (sempre al piano terra);
sabato 30 settembre (dalle ore 8 alle 12,30), visite cardiologiche, elettrocardiogramma ecodoppler cardiaco per la fascia d’età dai 45 a 55 anniche si svolgeranno nell’Ambulatorio 14, al piano terra.
 
I referti clinici, attestanti gli esami effettuati, verranno rilasciati dal medico specialista all’utente il giorno stesso dell’appuntamento. 
 
L’ospedale di Pistoia ha aderito alla Open week in occasione della Giornata mondiale del cuore (29 settembre) come Referente Bollini Rosa avendo ricevuto da Onda un riconoscimento  per avere, negli anni, offerto servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie, realizzando anche percorsi ottimizzati per il genere femminile.


Le malattie cardiovascolari (Mcv). Costituiscono la principale causa di morte. Sono responsabili del 35.8% di tutti i decessi: 32.5% negli uomini e 38.8% nelle donne. È ancora radicata l’errata convinzione che le Mcv riguardino soprattutto gli uomini e la grande maggioranza delle donne ha una percezione molto bassa dei pericoli correlati a queste patologie.


Le Mcv si presentano nelle donne con un ritardo di almeno dieci annirispetto agli uomini, poiché fino alla menopausa sono protette dallo “scudo” ormonale (in particolare, degli estrogeni). In seguito vengono colpite addirittura più degli uomini da eventi cardiovascolari, spesso tra l’altro più gravi, anche se si manifestano con un quadro clinico meno evidente.


Cruciale, per uomini e donne, è il ruolo della prevenzione primaria (stili di vita) e della diagnosi precoce, in particolare nei soggetti che presentano fattori di rischio cardiovascolare, quali: familiarità, età avanzata, fumo, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, diabete, sedentarietà, sovrappeso/obesità, stress.

 

E torna la prevenzione con la Fondazione Onda anche all’ospedale SSCosma e Damiano. Dal 26 settembre al 2 ottobre l’ospedale di Pescia aderisce alla Open week (settimana aperta) dedicata alle malattie cardiovascolari offrendo ai cittadini la possibilità di svolgere visite ed esami gratuiti, grazie alla disponibilità dei medici e degli infermieri che operano nelle strutture operative semplici di cardiologia, diretta da Stefano Stroppa, di riabilitazione cardiologica diretta da Duccio Rossini e di chirurgia vascolare, diretta da Pierfrancesco Frosini. 

 

La settimana ha l’obiettivo di diffondere nella popolazione l’importanza della prevenzione primaria e della diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari con particolare riferimento all’aneurisma aortico addominale, all’infarto cardiaco, alle patologie valvolari e allo scompenso cardiaco. L’iniziativa è rivolta ad entrambi i generi.

 

L’iniziativa, organizzata e promossa dalla direzione sanitaria dell’ospedale di cui è direttore Giuditta Niccolai e dalla direzione infemieristica di Pescia diretta da Paolo Cellini, si articola come segue:

 

Venerdì 29 settembre (dalle ore 8:40 alle 12,20) si terrà un ambulatorio multi-specialistico/ multi-professionale  dove verrà effettuato  un percorso vascolare e cardiologico comprendente  visite di chirurgia vascolare ed ecografia c/o ambulatorio n.4 (piano III) successivamente (sempre al piano III) c/o ambulatorio n.2 consulenza cardiologica ed elettrocardiogramma. 

 

I referti clinici, attestanti gli esami effettuati, verranno rilasciati dal medico specialista all’utente il giorno stesso dell’appuntamento.

 

L’ospedale di Pescia ha aderito alla Open week in occasione della Giornata mondiale del cuore (29 settembre) come Referente Bollini Rosa avendo ricevuto da Onda un riconoscimento  per avere, negli anni, offerto servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie, realizzando anche percorsi ottimizzati per il genere femminile.

 

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: