È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Presentazione in biblioteca San Giorgio per “Clouds. Il giorno che le nuvole caddero sulla terra” (Metilene Edizioni, 2023), il thriller eco-distopico scritto da Fabio Baldassarri e Daniele Negri: sabato 23 settembre alle 17:00, in sala Manzini, gli autori dialogheranno con Marco Leporatti e l'incontro sarà l'occasione anche per confrontarsi su temi di stretta attualità e connessi tra loro come la crisi climatica e la questione ambientale.
Il romanzo offre una visione suggestiva di un possibile futuro, spingendoci a riflettere sulle nostre azioni e sulle conseguenze che possono avere sul mondo in cui viviamo. Una narrazione avvincente ed emozionante che trascina il lettore in un mondo che cambia improvvisamente.
In "Clouds" una caligine vischiosa avvolge improvvisamente il pianeta a seguito del repentino abbassamento delle nuvole al suolo, causando il caos globale. Un incubo che si materializza ovunque ma non sui deserti, su vaste aree marine, sulle montagne più alte, dove nulla cambia. È in questo scenario che tre vite si incrociano in un confronto drammatico e apparentemente senza via d'uscita, portando con sé visioni del mondo molto diverse, ma alla ricerca di un complesso equilibrio e con la consapevolezza che la necessità di agire per preservare il nostro pianeta sia ormai improrogabile.
Fabio Baldassarri, nato a Orvieto, ma toscano di adozione, è farmacista e scrittore. Ha pubblicato tre romanzi: “Il mistero del Caravaggio” (Ponte alle Grazie), “Commedia di paese con cadaveri” e “Il dottor Fabbri e il gioco del calcio” (Effigi), e due racconti in antologie: “Il mulo” (Del Bucchia) e “Pulp reality” (Carmignani).
Daniele Negri, pistoiese, architetto e giornalista, scrive di arte e ambiente. Ha pubblicato testi su romanico, architettura cistercense, giardini e cimiteri storici, collaborato con AD (Architectural Digest), Bell’Italia/Editoriale Giorgio Mondadori e Videosapere/Rai. È redattore della rivista Storialocale dell’associazione Storia e città.
Metilene Edizioni. Casa editrice indipendente fondata nel 2021, con base a Pistoia. Si occupa principalmente di arte, storia e natura, pubblicando libri con uno sguardo rivolto sia all’attualità ma anche alla tradizione. Ogni libro pubblicato da Metilene è concepito come un piccolo mondo da esplorare, prima con gli autori e poi con i lettori.
"Clouds: Il giorno che le nuvole caddero sulla terra" è disponibile presso tutte le principali librerie e piattaforme di vendita online.