La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Marco Lucarelli (referente provinciale del Controllo del vicinato) interviene dopo gli ultimi numerosi fatti di cronaca avvenuti in città.
"Giornate tristi per Montecatini, i cittadini a ogni sfoglio di giornale, a ogni click o apertura dei canali mediatici riguardanti la città si trovano davanti a un far west.
Questo è solo ciò che viene reso pubblico, un insicurezza non più concentrata nella zona sud ma spostata e allargata anche nelle aree centrali, cosa ribadita più volte anni addietro da me stesso.
La nostra associazione conta circa cento famiglie suddivise in via Liguria Dogali, Bainsizza, Cividale e Garibaldi.
Dal 2017 grazie alla collaborazione con le istituzioni le segnalazioni dei cittadini, il mio impegno siamo riusciti a ridare il parco Cividale ai bambini, si ricorda bene come luogo di spaccio e svariati accadimenti di cronaca, così come altre zone abbandonate a se stesse riportate a nuova vita.
A oggi le zone dove è presente il Cdv non presentano grandi problemi, l’occhio vigile da parte degli aderenti continua a essere un buon deterrente, nel silenzio di chiamate al Nue e mail a chi di competenza, proprio perché non si vuole che tutto sia stato invano.
A tutto questo ci deve essere peró una continua risposta concreta, l’amministrazione, lo Stato con le forze di polizia deve essere più presente sul territorio, sopratutto dove si sa ormai da tempo dove si trova una maggiore concentrazione di microcriminalità.
La necessità di una città che soffre che si basa fondamentalmente di turismo, il turista stesso le attività produttive commercio e turismo senza tralasciare la cittadinanza devono essere ascoltate e di conseguenza devono ottenere un servizio che garantisce la sicurezza uni dei principi assoluti della costituzione e della vita".