Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
A partire dal 1° ottobre la galleria ME Vannucci inizierà una serie di dialoghi/incontri dal titolo "A due".
Proseguono le Feste di LiberEtà Toscana, che quest’anno hanno al centro i temi della salute e coinvolgono varie province della Toscana.
Giovedì 21 settembre è in programma la Festa di LiberEtà al Parco Verde a Olmi di Quarrata (via Galigana, 417) a partire dalle ore 9.30, promossa dallo Spi Cgil Toscana e organizzata dallo Spi Cgil di Pistoia e dallo Spi Cgil di Prato. Sarà presente anche il segretario generale Spi Cgil nazionale Ivan Pedretti. Si parlerà di rsa e politiche per la non autosufficienza.
“È un argomento molto sensibile e delicato perché tutti abbiamo una persona anziana in famiglia – affermano Andrea Brachi, segretario generale Spi Cgil Pistoia e Luciano Lacaria, segretario generale Spi Cgil Prato – Nelle province di Prato e Pistoia i costi sono molto più alti rispetto alle province confinanti, ad esempio dell’Emilia-Romagna, e molti sono costretti a spostarsi fuori regione. Di recente c’è stato un aumento indiscriminato delle rette, intorno ai 5 euro al giorno, che ha gravato sulle famiglie. Si tratta di una situazione pesante che non è più gestibile, per questo vogliamo che venga affrontata. Nelle scorse settimane c’è stato un accordo tra la Regione Toscana e i gestori delle Rsa da cui il sindacato è stato tenuto fuori: noi invece vogliamo essere coinvolti e presenti con la Regione quando vengono affrontati questi temi”.
La mattinata si aprirà alle ore 9.30 con i saluti del segretario generale Spi Cgil Prato Luciano Lacariae la relazione introduttiva del segretario generale Spi Cgil Pistoia Andrea Brachi. A seguire ci sarà una tavola rotonda, coordinata dal giornalista Franco De Felice, dal titolo “Case senza riposo. Ripensare il ruolo delle rsa per una nuova politica sulla non autosufficienza”, a cui prenderanno parte Matteo Biffoni, presidente di Anci Toscana e sindaco di Prato, Enrico Benvenuti, geriatra, Dipartimento di Medicina multidimensionale Usl Toscana Centro, Marisa Grilli, segreteria Spi Cgil Toscana e Serena Spinelli, assessora regionale alle politiche sociali. Le conclusioni saranno affidate a Ivan Pedretti, segretario generale Spi Cgil nazionale.
Al termine dell’iniziativa sarà offerto il pranzo ai partecipanti e nel pomeriggio si canterà e ballerà con “La musica che gira intorno” di Vittorio Bonetti, pianoforte e voce.