L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Lunedì 18 settembre, a partire dalle ore 15, è in programma una nuova seduta del consiglio comunale che potrà essere seguita a distanza con la diretta streaming sul sito istituzionale (www.comune.pistoia.it) e sulla pagina Facebook del Comune di Pistoia.
Sono 11 i punti all’ordine del giorno. Si parte con le comunicazioni, dopodiché si passa all’aggiornamento del Regolamento urbanistico.
Al terzo punto dell’odg è prevista un’interpellanza presentata dai consiglieri del Partito Democratico Stefania Nesi e Paolo Tosi sul servizio di pronta reperibilità del cantiere comunale.
In programma anche una mozione del consigliere Lorenzo Boanini del PD per incentivare la raccolta e il riciclo delle bottiglie Pet promuovendo con la compartecipazione delle aziende specializzate del settore e sensibilizzando l’azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti in città.
Poi si passa alla petizione al consiglio comunale sulle criticità di via Bonellina in località Bonelle.
Seguono 5 interpellanze. Le prime due sono presentate dal consigliere Giampaolo Pagliai di Centristi Forza Italia e riguardano rispettivamente lo stato di dissesto della strada comunale di Campiglio, da Gello fino a Statigliana e il ripristino delle vie interessate all’estensione della rete wi-fi.
Poi si passa all’interpellanza di Giampaolo Pagliai ed Emanuela Checcucci di Centristi Forza Italia sullo stato dei lavori per l’estensione della rete del metano nelle zone montane.
I consiglieri Antonella Cotti e Matteo Giusti del Pd hanno presentato un’interpellanza sulla situazione dell’area ex Breda.
L’interpellanza dei consiglieri Paolo Tosi del Partito Democratico e Francesco Branchetti di Pistoia Ecologista Progressista riguarda, invece, la viabilità dei mezzi pesanti in via Anna Frank-via Spartitoio.
Chiude il consiglio comunale l’interpellanza del consigliere Pagliai (Centristi Forza Italia) sul restauro di tre tabernacoli.